Lunedì pomeriggio la cantante Emma Marrone ha fatto una visita inattesa alla Comunità Incontro di Molino Silla ad Amelia, dimostrando ancora una volta la sua vicinanza ai temi sociali. La cantante, che si trovava in Umbria per partecipare a un evento radiofonico presso Radio Subasio e ancora nell’eco del successo ottenuto al Festival di Sanremo con il brano “APNEA”, ha scelto di trascorrere del tempo presso la struttura terapeutica fondata da Don Pierino Gelmini, dedicando momenti di ascolto e sostegno ai giovani in fase di recupero dalla dipendenza.
Con l’energia e l’autenticità che la caratterizzano, Emma ha espresso parole di incoraggiamento e speranza: “La mia presenza qui oggi mi rende felice, perché vedo davanti a me individui che, nonostante le difficoltà, stanno lottando per rialzarsi. Questo luogo rappresenta un piccolo miracolo nella vita di chi ha l’opportunità di iniziare un nuovo capitolo esistenziale. È fondamentale non sprecare questa chance; nella nostra società, chi commette errori spesso viene emarginato, ma qui, avete la possibilità di fare una scelta diversa. Continuate a lottare!”
Durante la visita, documentata anche sui profili social della comunità con foto e un video messaggio di Emma, la cantante è stata accolta da Giampaolo Nicolasi, capo della struttura, assieme al team di operatori. Dopo un tour della comunità, Emma ha raggiunto l’auditorium dove ha avuto modo di interagire direttamente con i giovani e gli operatori, ascoltando le loro storie e condividendo momenti di profondo dialogo.
La Comunità Incontro Onlus ha espresso profonda gratitudine per il gesto di Emma Marrone, sottolineando l’importanza di messaggi positivi e di speranza veicolati attraverso la musica e le figure di spicco dello spettacolo, come strumenti efficaci nella lotta contro le dipendenze.
Per i giovani coinvolti nel programma di recupero, il tempo trascorso con Emma rappresenta un’esperienza indimenticabile e fonte di ispirazione, un ricordo che porteranno con sé come incentivo nel loro percorso verso il benessere e la libertà dalle dipendenze.