La primavera appena iniziata si annuncia “calda” per il sindacato, con la CGIL di Terni che, in un’assemblea generale tenutasi presso la sala congressi di Arpa, ha delineato un fitto programma di mobilitazioni per affrontare tematiche urgenti come la sicurezza sul lavoro, la precarietà e la difesa del sistema sanitario nazionale (SSN). Maria Grazia Gabrielli, segretaria nazionale della CGIL, ha partecipato all’incontro, ribadendo l’importanza di intervenire su problemi strutturali ancora irrisolti e situazioni di estrema gravità.
“Siamo in una fase in cui ci sono problemi strutturali non risolti e situazioni di estrema gravità, a partire dal tema della sicurezza sul lavoro,” ha affermato Gabrielli, sottolineando l’assenza di risposte concrete da parte del Governo su questioni cruciali come la precarietà del lavoro. La segretaria nazionale ha evidenziato come, nonostante l’occupazione sia in crescita, la dignità e la qualità del lavoro rimangano questioni marginali nell’agenda politica, con milioni di lavoratori ancora impiegati in contratti a termine o in condizioni di precarietà.
In aggiunta, Gabrielli ha toccato il tema del salario, criticando l’inerzia delle associazioni datoriali nel rinnovare i contratti e l’urgenza di una riforma fiscale che non penalizzi lavoratori e pensionati. “È necessario che le associazioni datoriali si assumano la responsabilità di rinnovare i contratti, ma anche il Governo deve fare la sua parte con una riforma vera del fisco,” ha sottolineato.
Da parte sua, Claudio Cipolla, segretario generale della CGIL di Terni, ha messo in luce le priorità territoriali, tra cui lo sviluppo sostenibile, il rafforzamento dell’industria nell’ambito della transizione ecologica e digitale, e la difesa del sistema socio-sanitario pubblico. “È su questi grandi temi che si gioca il futuro stesso di un territorio, che si sta impoverendo e spopolando e che necessita di una diversa idea di sviluppo,” ha dichiarato Cipolla, enfatizzando la necessità di proposte che tengano conto non solo delle esigenze del mondo del lavoro, ma di tutta la cittadinanza.
La CGIL di Terni si appresta quindi a guidare una stagione di proteste e iniziative, da un nuovo sciopero generale per la sicurezza sul lavoro a una grande manifestazione a Roma per il diritto alla salute, fino alla difesa della Costituzione contro l’autonomia differenziata a Napoli. Questi appuntamenti rappresentano tappe fondamentali di un impegno che mira a rispondere alle sfide attuali e a costruire un futuro di maggiore equità e giustizia sociale.