I giardini pubblici ‘La Passeggiata’ di Terni sono al centro di un importante progetto di riqualificazione, che prevede la realizzazione di una nuova pavimentazione per l’anello stradale interno. Per garantire lo svolgimento sicuro e efficiente dei lavori, è stata emessa un’ordinanza dirigenziale che dispone la chiusura temporanea del parco al pubblico dal 23 maggio al 7 giugno. Durante questo periodo, solo il personale dell’impresa esecutrice e gli organi di controllo avranno accesso all’area.
Dettagli dei Lavori di Riqualificazione
I lavori fanno parte degli interventi di rigenerazione urbana finanziati dal PNRR. Le fasi precedenti hanno coinvolto lo spazio antistante il fabbricato della ex chiesa della Madonna del Carmine. Ora, il progetto si concentra sulla realizzazione della nuova pavimentazione dell’anello stradale interno. Questo processo implica la rimozione della vecchia pavimentazione e la stesura di un nuovo strato di conglomerato bituminoso colorato.
L’utilizzo di mezzi e macchinari di grandi dimensioni, necessari per l’esecuzione dei lavori, richiede continui spostamenti all’interno del parco e nelle aree di ingresso e uscita. Questo rappresenta un rischio per l’utenza abituale del parco, composta principalmente da pedoni, ciclisti e bambini.
Misure di Sicurezza e Logistica
La decisione di chiudere temporaneamente il parco è stata presa per garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, specialmente dei bambini che utilizzano le aree gioco. L’amministrazione comunale ha il dovere di esercitare il controllo per evitare qualsiasi incidente durante le operazioni di riqualificazione.
Impatto sulla Comunità
La chiusura temporanea dei giardini pubblici ‘La Passeggiata’ rappresenta una misura necessaria per la realizzazione di un ambiente più sicuro e moderno. I residenti di Terni possono aspettarsi un parco rinnovato che migliorerà la qualità della vita e offrirà spazi pubblici più accoglienti e funzionali.