Sicurezza, le mosse del Comune: più vigili di quartiere, pattuglie notturne e sempre attive

Il vicesindaco Corridore: “Più risorse per vigile di quartiere e centrale operativa. Mantenuta una promessa dell'amministrazione"

Polizia locale

L’amministrazione comunale di Terni ha annunciato un significativo rafforzamento delle misure di sicurezza cittadine, grazie all’assunzione di nuovi vigili urbani e al potenziamento di servizi strategici.

Il vicesindaco Riccardo Corridore ha sottolineato l’importanza di questo traguardo per la città di Terni: “Abbiamo mantenuto fede agli impegni presi in tema di sicurezza, facendo la nostra parte, quella di competenza dell’Amministrazione Comunale. Potenziando l’organico della polizia locale con 25 vigili urbani e ulteriori due coordinatori”, ha spiegato

“Si tratta di un traguardo storico per la città di Terni e questo grazie all’amministrazione Bandecchi che ha concentrato quasi tutte le sue capacità assunzionali sui vigili urbani. Un impegno mantenuto, un obiettivo raggiunto nonostante lo scetticismo di molti”, aggiunge il vicesindaco

Durante un incontro tenutosi il 26 agosto con le rappresentanze sindacali di categoria, il sindaco Stefano Bandecchi aveva anticipato che sarebbero stati potenziati alcuni servizi della Polizia Locale. Il Comune, in collaborazione con la Prefettura e le forze dell’ordine, sta lavorando per un miglior coordinamento dei servizi di sicurezza, che includeranno un maggiore coinvolgimento del personale della polizia locale, guidata dalla comandante Gioconda Sassi.

Ecco i principali aggiornamenti operativi:

  • Da settembre, la Centrale Operativa sarà attiva 24 ore su 24, con la presenza costante di un operatore dedicato alla videosorveglianza.
  • Sempre da settembre, sarà potenziata l’infortunistica stradale con l’introduzione di un turno notturno per gli interventi esterni in caso di incidenti.
  • Il servizio del vigile di quartiere sarà rafforzato, con pattugliamenti a piedi nelle scuole e nelle aree assegnate della città, tra cui il centro storico e i quartieri periferici.
  • Da ottobre, il servizio di pattugliamento serale sarà esteso nei fine settimana, con l’aggiunta di una pattuglia composta da due agenti e un ufficiale.
  • Infine, da febbraio 2025, il servizio radiomobile sarà operativo 24 ore su 24, con l’introduzione di un turno notturno che prevede almeno due pattuglie e un ufficiale.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...
Polizia locale
L'uomo circolava da anni in violazione delle norme stradali. Decisivo il nuovo sistema di lettura...
I proprietari erano usciti per assistere alla manifestazione, i Carabinieri lo individuano...

Altre notizie