Terni, tutto pronto per il Capodanno in piazza Ridolfi: “Evento straordinario”. Le misure di sicurezza

Terni pronta ad accogliere i grandi nomi di Radio Mediaset per l'evento di San Silvestro. Attenzione alle limitazioni alla circolazione e sosta

Tutto pronto per il grande evento di San Silvestro stasera. A Terni arrivano Lucilla Agosti, fresca protagonista de La Talpa, Ignazio Failla ed i team di Radio Subasio e Radio 101 gruppo Mediaset per aspettare insieme il 2025 e poi proseguire ancora a ballare fino alle 2 come da ordinanza comunale.

Palco montato in piazza Ridolfi per un evento che vedrà dalle 21.30 alle 23 l’appuntamento con i due grandi nomi, poi fino alla mezzanotte “Shake it”, spettacolo live. A seguire, poco prima della mezzanotte, ci sarà il momento clou del countdown, per poi continuare a festeggiare due differenti dj set delle radio fino appunto alle 2.

“L’Amministrazione Comunale- sottolinea l’assessore alla cultura Michela Bordoni-  è riuscita nell’intento di comporre le esigenze di sicurezza e la rinnovata determinazione di portare a Terni un mix di intrattenimento che vuole richiamare i giovani e i trend più dinamici del panorama musicale. Dj set radiofonici, performance di ballerini professionisti e format esclusivi animeranno Piazza Ridolfi. L’evento ha subito un cambio di location da Piazza Tacito a Piazza Ridolfi per superare le criticità elevate in seno al Gos in merito allo svolgimento dell’evento dopo i tragici fatti accaduti in Germania e il ritorno in vigore delle stringenti normative nazionali di sicurezza per gli eventi in piazza, nonostante la location di Piazza Tacito sia stata utilizzata qualche mese fa per le manifestazioni di Umbria Jazz”.

“L’importante collaborazione che la giunta Bandecchi è riuscita a tessere con i network nazionali, attraverso la serie di spot promozionali dedicati alla città, mettono in risalto le bellezze della terra ternana, tra cui la celebre Cascata delle Marmore, già protagonista di alcune iniziative legate a Mediaset.
L’obiettivo, comunque raggiunto, di valorizzare Terni come meta attrattiva, non solo per i suoi eventi culturali e musicali, ma anche per le sue eccellenze paesaggistiche e storiche si sposa con l’organizzazione di una notte indimenticabile per i cittadini, graditi turisti ed avventori di tutte le fasce d’età.
La condivisione dell’obiettivo di promuovere mediaticamente l’Umbria e le bellezze di Terni anche tramite l’accordo con due realtà radiofoniche di portata nazionale, come Radio 101 e Radio Subasio, garantisce una serata unica del suo genere nel panorama ternano per i festeggiamenti di Capodanno”

L’ingresso all’evento è naturalmente libero.

Strutture e sicurezza in piazza Ridolfi

Secondo la planimetria, il palco centrale sarà di 10×12 metri, con una fascia di sicurezza delimitata da barriere antipanico. A supporto dell’evento saranno presenti gruppi elettrogeni e servizi igienici, questi ultimi collocati nell’area tra vico dei Tintori e piazza Ridolfi, di fronte al ristorante Sushi Mania. L’area destinata al pubblico statico sarà di 1.200 metri quadrati, mentre l’intera superficie coinvolta, compresi i settori tecnici, arriverà a quasi 4.500 metri quadrati.

Lungo via Colombo verranno dislocati i mezzi di pronto soccorso, le unità delle forze dell’ordine e i presidi antincendio necessari. Per garantire la sicurezza, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nei pressi dei civici 2, 3, 4 e 5 per tutta la durata dell’evento.

Le misure di sicurezza

Ingenti ovviamente i controlli e le misure di sicurezza anche dopo la recente riunione in Prefettura

Per quanto riguarda la polizia locale, il 31 dicembre, dalle ore 20, saranno in servizio 2 pattuglie dedicate esclusivamente all’evento; 1 pattuglia di polizia annonaria; 1 pattuglia che possa coprire, all’occorrenza anche ulteriori emergenze cittadine; 1 pattuglia di antinfortunistica per eventuali emergenze; 2 ufficiali addetti al coordinamento.

Il sindaco ha inoltre disposto una ordinanza, con la quale già dallo scorso novembre e sino a fine aprile è in vigore il divieto di asporto di bevande in vetro ai fini del decoro, della vivibilità e della sicurezza urbana. L’ordinanza prevede che  dalle 15 alle 6 del giorno successivo, del venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi –  con riferimento alle seguenti aree e zone del centro delimitate dalle seguenti vie, incluse nei divieti, e segnatamente: Piazza Tacito (compresa), viale della Stazione, Piazza Dante (compresa), viale Curio Dentato, Piazzale della Rivoluzione Francese (compreso), viale Curio Dentato, via della Bardesca, Piazza Buozzi, Corso Vecchio, via della Biblioteca, via Carrara, Lungonera Cimarelli, via Vittime delle Foibe, Corso del Popolo, via dell’Annunziata, Piazza Briccialdi, via Mirimao, via Carducci, via Botticelli, Piazza Dalmazia (compresa), via della Vittoria, via Cesare Battisti, nonché Parco Mola ex Sice in via Mola di Bernardo – è vietata la detenzione di contenitori di vetro, ai fini dell’immediato consumo di bevande di qualsiasi tipo; la vendita per asporto, da chiunque effettuata, di bevande di qualsiasi tipo in contenitori di vetro; la somministrazione di bevande in contenitori di vetro da chiunque effettuata.

Possono servire bevande in vetro sono i bar nei tavoli esterni, tramite il servizio del bar stesso e naturalmente dentro gli esercizi.

“Ringrazio tutte le forze dell’ordine e i nostri vigili urbani – dichiara il vicesindaco Riccardo Corridore – per l’impegno assicurato affinchè il concerto di piazza Ridolfi avvenga nella massima sicurezza possibile. Un ringraziamento va anche a tutti gli organizzatori, a tutti i tecnici comunali impiegati, al centro operativo comunale di protezione civile che è stato già attivato”.

Sarà possibile, diversamente da altri comuni, sparare i “botti” di Capodanno, ma sono stati intensificati i controlli per la scoperta ed il sequestro di quelli illegali

Diveto di circolazione e di sosta

Previste ovviamente limitazioni al traffico veicolare nella fascia oraria che va dalle 15.30 alle 19. Partita il 28 dicembre, l’ordinanza è in vigore fino al 6 gennaio precisamente ancora nei giorni 1, 2, 4 e 6 gennaio in corso Tacito (tratto compreso tra piazza della Repubblica e incrocio con via Petrucci, con tanto di presidio della polizia Locale) e nel tratto tra via Petrucci e via Goldoni. In entrambi i casi con sbarramento antintrusione. Poi piazza della Repubblica con sbarramenti non presidiati per le immissioni in corso Vecchio e via Cavour.

Seconda ordinanza che riguarda invece anche la giornata di oggi e domani. Divieto di sosta con rimozione forzosa  per gli spazi antistante i civici 2, 3, 4 e 5. Ancora, ecco una terza ordinanza per l’attivazione del centro operativo comunale per il 31 dicembre ed il 1° gennaio e ancora divieto di circolazione dalle 18 del 31 dicembre alle 4 del 1° gennaio vicino alla zona del palco in piazza Ridolfi. Interessate parzialmente anche corso del Popolo, via Colombo e via delle Conce.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...
Polizia locale
L'uomo circolava da anni in violazione delle norme stradali. Decisivo il nuovo sistema di lettura...
I proprietari erano usciti per assistere alla manifestazione, i Carabinieri lo individuano...

Altre notizie