Firmato il nuovo protocollo sulla sicurezza: “Terni sarà la città più sicura d’Italia” (VIDEO)

Firmato nel pomeriggio del 10 Febbraio a Palazzo Bazzani il protocollo per la sicurezza: "Sarà potenziata la polizia locale, Regione farà rete con le istituzioni"

Firmato nel pomeriggio del 10 Febbraio a Palazzo Bazzani il protocollo per la sicurezza, che era scaduto. Una sicurezza, come ha spiegato il prefetto Antonietta Orlando che va oltre la sicurezza urbana ma si occupa anche delle nuove dipendenze, della ludopatia e anche della lotta alla violenza di genere. Il Prefetto ha sottolineato come negli ultimi 4 anni le telecamere da 90 abbiano superato la cifra di 200, rendendo la città in questo modo monitorata giorno e notte.

Presente la presidente di Regione Stefania Proietti, che ha sottolineato come lavorerà per ottenere una legge sulla Polizia Locale, compresa quella Provinciale che conta a Terni solo 9 unità: “Il Protocollo è completo e concreto – spiega – e noi come Regione siamo pronti a collaborare con Comune e Provincia per sicurezza e prevenzione. Bene la spesa per le nuove telecamere: da sindaco so quanto costano e lo stesso vale per la Provincia. Sono stata presidente e conosco bene il ruolo di supporto della Polizia Provinciale. Vogliamo metterci anche dei soldi, per questo siamo un po’ in ritardo, vedremo quanto sarà possibile mettere a bilancio. Ma sono importanti anche le azioni di supporto ai nostri giovani, sulle nuove dipendenze, perchè loro sono il nostro futuro”.

“Terni diventerà la città più sicura d’Italia- ha aggiunto il sindaco Bandecchi – per questo abbiamo voluto telecamere con tutte le migliori tecnologie, compreso il riconoscimento delle targhe. Abbiamo anche inserito 35 operatori della Polizia Locale in più. Abbiamo dato corso con l’attivazione h24 di tutte le telecamere, completando il lavoro iniziato con il precedente Questore e il precedente Prefetto. Siamo pronti per altre 56 telecamere, e altre 37 ancora. Terni è una città sicura: al massimo qualcuno si prende a schiaffoni il venerdì sera e chi delinque va in galera”.

E aggiunge: “Sull’illuminazione? Ci stiamo lavorando, ci sono troppe bocche da sfamare qui, vorremmo risparmiare”.

Francesco Ferranti, presidente pro tempore della provincia, ha ribadito la necessità di potenzionare la Polizia Provinciale, ma che il Protocollo è un passo avanti fondamentale: “Al di dà di qualche fenomeno fisiologico – dice- Terni è una città sicura, grazie soprattutto all’impegno di tutti e alla civiltà dei cittadini”. Presenti il comandante della Guardia di Finanza Mauro Marzo e il comandante dei Carabinieri di Terni Gianluca Sirsi, oltre al Questore Luigi Mangino.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...
Polizia locale
L'uomo circolava da anni in violazione delle norme stradali. Decisivo il nuovo sistema di lettura...
I proprietari erano usciti per assistere alla manifestazione, i Carabinieri lo individuano...
La diocesi di Terni-Narni-Amelia celebra la festa dell’Assunta con eventi religiosi in cattedrali e parrocchie,...
Le due donne sono andate dai carabinieri per gli atti necessari dopo il ritorno....

Arriva una risposta dalle forze dell’ordine di Terni al fenomeno divenuto frequente dei danneggiamenti alle...

Altre notizie