La Maratona di San Valentino, organizzata dall’Amatori Podistica Terni, si prepara a vivere la sua 14ª edizione domenica 16 febbraio 2025. La partenza è fissata alle ore 9:00 da Corso del Popolo, con un numero di iscritti in forte crescita: si prevedono circa 2000 partecipanti, segnando un aumento del 40% rispetto all’anno scorso. Saranno 48 le nazioni rappresentate, con oltre 200 atleti stranieri, dimostrando il crescente richiamo internazionale della manifestazione.
Iscrizioni e percorsi
Gli appassionati possono iscriversi alla Maratona fino a lunedì 10 febbraio, mentre per le gare collaterali, come la Family Run e la Dog Run, le iscrizioni saranno aperte anche il giorno stesso fino all’orario di partenza.
Il percorso della Maratona segue la traccia tradizionale, con partenza da Corso del Popolo e un giro di boa a Collestatte per la mezza maratona. Non mancherà il passaggio nei dintorni della Basilica di San Valentino, tappa simbolica della competizione.
Eventi collaterali e servizi per i partecipanti
Riconfermata anche quest’anno la Family Run, un’iniziativa non competitiva che consente di coinvolgere tutta la famiglia in una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, con una previsione di circa 500 partecipanti.
I runner potranno usufruire del servizio “Marathon Bus Tour” e del trenino turistico, che collegherà la Basilica di San Valentino con il Marathon Village, facilitando gli spostamenti dei partecipanti e dei visitatori.
Chiusure al traffico e viabilità
Per garantire lo svolgimento della gara in sicurezza, la viabilità subirà delle modifiche: la Valnerina resterà chiusa al traffico dalle 9:15 alle 15:30 di domenica 16 febbraio. I residenti potranno comunque viaggiare in direzione Terni.
Testimonial e iniziative speciali
L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di testimonial d’eccezione: Lorenzo Lotti, detentore del record dei 50 km con spinta passeggino, la cantante e atleta paralimpica Annalisa Minetti, e il campione del mondo dei 100 km Giorgio Calcaterra.
Un’importante collaborazione è stata attivata con gli studenti del Liceo Metelli di Terni, che hanno contribuito alla realizzazione della medaglia e delle grafiche della t-shirt ufficiale dell’evento.
Appuntamenti pre-gara
Sono previsti due incontri significativi prima della Maratona:
- Martedì 11 febbraio, alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune di Terni, si terrà la conferenza di presentazione con la partecipazione delle autorità locali, dei partner commerciali e del Direttore Generale di ACEA Ambiente, Gabriele Di Cintio.
- Sabato 15 febbraio, alle ore 15:30, il PalaTerni ospiterà il convegno “Sport – Benessere – Disabilità”, con la presenza degli ospiti della Maratona e la premiazione della frase vincitrice del concorso “Amore, corsa, disabilità”. A seguire, verranno presentati i TOP RUNNER dell’edizione 2025.
La Maratona di San Valentino si conferma così un evento imperdibile per gli amanti della corsa e della condivisione, celebrando lo sport e i valori della città di Terni nel segno della passione e dell’inclusione.