La Comunità Incontro di Amelia diventa Ente del Terzo Settore

Con l'iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore, la storica comunità fondata da don Gelmini si adegua alla nuova normativa

La Comunità Incontro di Amelia ha ufficialmente ottenuto l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), trasformandosi in Ente del Terzo Settore (ETS). Questo passaggio si è reso necessario a seguito della Riforma del Terzo Settore, introdotta con il decreto legislativo n. 117/2017, che ha portato all’abolizione della dicitura Onlus.

L’ingresso nel nuovo quadro normativo comporta obblighi specifici, tra cui trasparenza nella governance, vincoli sulla distribuzione degli utili, nuove disposizioni fiscali e l’adeguamento alle regole aggiornate sul 5 per mille, uno degli strumenti principali di finanziamento per il non profit.

Un punto di riferimento per il sociale

Per il territorio regionale, la Comunità Incontro rappresenta un Ente del Terzo Settore di medie dimensioni, con un ruolo centrale nel supporto alle persone in difficoltà, in particolare quelle che lottano contro le dipendenze. Al suo interno operano psicoterapeuti, psicologi, medici, infermieri, operatori sociali e collaboratori amministrativi, garantendo un’assistenza professionale e competente.

Oltre alla sua missione sociale, la comunità si distingue anche come importante realtà occupazionale, con oltre 100 professionisti tra dipendenti e liberi professionisti. Un impegno quotidiano che continua nel segno del reinserimento e del recupero, offrendo un nuovo inizio a chi ha bisogno di aiuto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Alla Casa del Sole il Work Cafè per scoprire corsi su AI, social media e...
Un incontro formativo con studenti universitari per approfondire il fenomeno delle dipendenze e le strategie...

Altre notizie