Assemblea precongressuale per la Cisl di Terni. Presso la biblioteca del Clt in via Muratori sono state delineate le prospettive e le istanze per il territorio da mettere sul piatto in vista del congresso regionale di Assisi del prossimo 20 aprile e da presentare poi come sindacato alle istituzioni regionali
“Stiamo cercando di lavorare ad un piano per il lavoro, per il clima e per la digitalizzazione. Terni invecchia e chi lavora ha salari bassi, qui ci sono i più bassi dell’Umbria che già sono i più bassi d’Italia. La sostenibilità è chiave e deve essere la base per una contrattazione di secondo livello, che parta appunto dai criteri ESG e tenga conto del welfare, perchè dopo il Covid la vita dei lavoratori è cambiata”, dice ai nostri microfoni il segretario Riccardo Marcelli.
“C’è poi da capire quale Terni vogliamo – aggiunge – sul fronte economico e infrastrutturale: penso ai giovani che se ne vanno, ai nuovi bisogni da intercettare, ma anche al raddoppio della Orte-Falconara di cui si parla da decenni, della centrale Umbra e alla piastra logistica, una cattedrale nel deserto che invece potrebbe essere fonte di sviluppo per il territorio”. E rilancia: “Auspichiamo che anche sul fronte cultura Terni venga tenuta nella giusta considerazione: il dipartimento universitario va rilanciato, con finanziamenti, nuovi corsi e valorizzazione dell’esistente”.