Torna Agricollina, a Montecastrilli. Per tre giorni, il 25, 26 e 27 aprile, va in scena l’edizione 2025 della manifestazione, la numero 57, che annovera al centro fiere Don Serafini oltre 200 gli espositori. Presentazione ufficiale in Provincia, a Terni, nella quale è stato illustrato il programma della fiera, alla presenza anche del sindaco di Montecastrilli, Riccardo Aquilini. A fare gli onori di casa, come vicepresidente della Provincia, Francesco Maria Ferranti.
VERSO I GIOVANI. Ferranti ha sottolineato come Agricollina sia “un’importante e affermata realtà per il settore agricolo e non solo, essendo anche un veicolo per lo sviluppo turistico e, grazie al coinvolgimento delle scuole, per avvicinare i giovani a questo settore presentando in prospettiva nuove opportunità di lavoro“. Il sindaco di Montecastrilli Aquilini ha aggiunto: “Agricollina è un nostro orgoglio. Puntiamo a ripetere e se possibile a migliorare le 30mila presenze dell’anno scorso“. Anche il primo cittadino ha sottolineato il coinvolgimento diretto delle scuole medie del territorio e gli investimenti del Comune per la realizzazione delle Big Bench che stanno ottenendo un grande successo di pubblico. “Tra Agricollina e artigianato c’è un forte legame da anni ormai – ha infine dichiarato Michele Medori, direttore di Confartigianato Terni – ed è un valore che dobbiamo continuare a portare avanti per far crescere sempre di più sia la fiera che il centro don Serafini”.