Un tempestivo intervento dei Carabinieri Forestali ha permesso a un anziano malato di ricevere l’ossigeno e i medicinali indispensabili per la sua terapia, dopo che il mezzo incaricato della consegna era rimasto coinvolto in un incidente. L’episodio è avvenuto in località Lorino, nel comune di Ferentillo, dove un furgone addetto alla distribuzione domiciliare di dispositivi medici è stato coinvolto in uno scontro con un altro veicolo privato.
L’impatto non ha causato feriti, ma ha reso inutilizzabile il furgone per completare le consegne previste. A intervenire sul posto sono stati i Carabinieri Forestali del Nucleo di zona, affiancati da una squadra del Nucleo Radiomobile di Terni, che hanno rapidamente valutato la situazione e si sono resi conto dell’urgenza legata al trasporto interrotto.
Dopo essersi accertati che non vi erano rischi immediati per le persone coinvolte nell’incidente, i militari hanno caricato sui propri mezzi di servizio la bombola di ossigeno e gli altri medicinali destinati a un anziano residente nella zona, assicurando che la consegna potesse avvenire nei tempi utili per la continuità delle cure. Un gesto di grande prontezza e umanità che ha scongiurato conseguenze potenzialmente gravi per la salute dell’uomo.
Oltre a completare la consegna, i carabinieri hanno messo in sicurezza la sede stradale, liberando l’area interessata dall’incidente e ripristinando la viabilità in breve tempo. L’episodio sottolinea ancora una volta come l’operato delle forze dell’ordine non si limiti al controllo e alla sicurezza del territorio, ma possa estendersi anche al supporto diretto delle fasce più fragili della popolazione, soprattutto in situazioni impreviste o di emergenza.
Questo tipo di intervento dimostra l’importanza di una presenza capillare e reattiva delle forze dell’ordine anche nelle aree rurali, dove l’accesso tempestivo ai servizi può rappresentare una questione di vita o di morte.