Cambia l’accesso alla portineria del ‘Santa Maria’ di Terni

Modifiche temporanee per agevolare i lavori al reparto malattie respiratorie: ecco cosa cambia per utenti e mezzi autorizzati

Lunedì 19 e mercoledì 21 maggio, gli utenti dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni dovranno seguire un nuovo percorso per accedere alla portineria centrale, a causa di interventi strutturali legati all’ampliamento e all’efficientamento del reparto di malattie respiratorie. Le modifiche si rendono necessarie per consentire il posizionamento di una nuova unità di trattamento aria, finanziata con i fondi del Pnrr, destinata a migliorare la climatizzazione e il ricambio d’aria del reparto, sfruttando anche un gruppo frigo dedicato.

L’ospedale ha annunciato che, nelle fasce orarie dalle 13 alle 18 di lunedì 19 e mercoledì 21, l’accesso alla portineria sarà temporaneamente spostato. Gli utenti potranno entrare passando dal piano -2, lato risonanza magnetica, posizionato di fronte ai poliambulatori. Questa soluzione alternativa è stata predisposta per garantire la continuità dei servizi e minimizzare i disagi, pur in presenza del cantiere.

Per i veicoli autorizzati, inoltre, sarà attivato un doppio senso di marcia, regolato dal personale del servizio accoglienza e vigilanza, che coordinerà il traffico in prossimità dell’ingresso interessato dai lavori.

Nella mattinata di lunedì 19, tra le ore 9 e 14, un’ulteriore operazione tecnica coinvolgerà l’area adiacente al pronto soccorso. In questa fascia oraria sarà posizionata un’autogru, necessaria per il carico di materiali tecnici, tra cui tubazioni, valvole e apparati di regolazione. Questi componenti saranno utilizzati per completare il collegamento idraulico con il gruppo frigo installato sulla copertura dell’edificio.

L’intervento rappresenta una fase cruciale nel potenziamento dell’infrastruttura ospedaliera, con l’obiettivo di garantire ambienti sempre più sicuri, efficienti e conformi agli standard richiesti dalle normative sanitarie attuali. L’ospedale invita gli utenti a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a seguire le indicazioni del personale presente sul posto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il dottor Andrea Sanapo porta l’esperienza ternana al prestigioso Corso di Alta formazione di Napoli...

Altre notizie