Tamponamento a Terni, il conducente tamponato fugge: rischia denuncia

Un motociclista ferito in codice rosso e un automobilista che, nonostante non fosse responsabile, si allontana dalla scena: ora è indagato per fuga e omissione di soccorso

Polizia locale

Un tamponamento violento si è verificato venerdì pomeriggio a Terni, lungo viale Filippo Turati, e ha avuto risvolti inaspettati. A essere coinvolti sono stati un motociclista 23enne di origine polacca, residente a Terni, identificato con le iniziali D.Q., e un automobilista 61enne ternano, S.S., alla guida di una Volkswagen.

La dinamica dell’incidente ha visto la motocicletta Yamaha MT07 del giovane centauro impattare contro l’autovettura. Nonostante il ragazzo risultasse, almeno in apparenza, l’unico responsabile del sinistro, è stato il conducente dell’auto a compiere un gesto che potrebbe costargli caro.

La fuga del conducente e i reati ipotizzati

Dopo l’urto, il 61enne ha lasciato la scena dell’incidente senza prestare soccorso, facendo temporaneamente perdere le proprie tracce. Un comportamento che lo espone ora all’ipotesi di reati gravi come la fuga e l’omissione di soccorso, previsti e puniti dal codice della strada e dal codice penale.

A nulla varrebbe, infatti, la possibile estraneità alla causa del sinistro: la legge impone comunque l’obbligo di fermarsi e prestare aiuto, a prescindere dalle responsabilità.

I soccorsi e le condizioni del motociclista

Il motociclista è stato immediatamente assistito dal personale sanitario del 118, che lo ha trasportato in codice rosso all’ospedale “Santa Maria” di Terni. Nonostante l’allarme iniziale, le sue condizioni – secondo fonti sanitarie – non sarebbero gravi.

L’intervento delle autorità

Sul luogo del sinistro sono intervenuti gli agenti della polizia Locale di Terni, che si sono occupati sia dei rilievi che della gestione della viabilità in una zona particolarmente trafficata. Le forze dell’ordine hanno anche avviato le indagini per identificare il conducente dell’auto fuggita: l’operazione si è conclusa positivamente in serata, con l’identificazione dell’uomo e l’attivazione dei relativi provvedimenti.

Sul posto è intervenuto anche il personale di Area Sicura per ripristinare le condizioni di sicurezza della carreggiata.

Un caso emblematico di rischi legati alla fuga

Questo episodio dimostra come l’allontanamento dalla scena di un incidente possa avere conseguenze legali importanti, anche per chi non è responsabile della collisione. La legge è chiara nel punire chi non presta soccorso in caso di necessità, rendendo obbligatoria la permanenza sul luogo per collaborare con le autorità e tutelare la salute degli altri coinvolti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una donna di 93 anni è stata investita da una moto mentre attraversava sulle strisce...
Polizia locale
Scontro tra scooter e auto all’ora di punta, traffico rallentato in zona viale dello Stadio...
Nel mirino l’assenza di defibrillatori e il coordinamento dell’emergenza in centro nella città della Rupe....

Altre notizie