Musica, concerti e teatro a Carsulae, ma anche spettacoli e acrobazie in piazza della Repubblica. Tutto questo è il Terni summer fest, la cui edizione 2025 è pronta a partire. E’ la seconda edizione del festival estivo ternano. Dall’8 luglio e fino ai primi di settembre, eventi e manifestazioni con la presenza anche di celebrità del mondo dello spettacolo e del teatro. Il cartellone del programma è stato presentato ufficialmente. Ad illustrarlo, il direttore artistico Davide Sacco, insieme all’assessore alla cultura Michela Bordoni e all’assessore al turismo ed eventi Alessandra Salinetti.
A CARSULAE. Il programma degli appuntamenti al teatro romano di Carsulae parte l’11 luglio con Il canto degli esclusi che vedrà protagonisti Alessio Boni e Marcello Prayer in un’intensa performance dedicata ad Alda Merini. Si prosegue il 18 luglio con l’ironia di Paola Minaccioni in La vita è bella? No, è un tipo. Ancora comicità con “70. Riassunto delle puntate precedenti di e con Giobbe Covatta, in scena il 2 agosto. Stefano Fresi sarà protagonista il 30 agosto, nel suo emozionante spettacolo Dell’amore, della guerra e degli ultimi. Il 4 settembre, Terni suona Lucio Battisti. l’apprezzato format della Temporary Band che riporterà in vita le canzoni di uno dei più amati artisti italiani.
IN PIAZZA. Gli appuntamenti in Piazza della Repubblica, che saranno completamente gratuiti, inizieranno invece l’8 luglio, alle 19 e alle 21.30, con Da cosa nasce cosa del Circo Puntino, un divertente spettacolo tra acrobazia e giocoleria che inaugurerà il Terni Summer Fest 2025. Il 31 luglio dalle 19.30 alle 22.30 e il 1 agosto dalle 18 alle 22, arriverà La dinamica del controvento, il progetto di Teatro Necessario che permetterà agli spettatori di salire su un tappeto volante accompagnati dalle note di un pianoforte sospeso. Il 13 agosto alle 21.30 spazio all’allegra con Unnico & Yaya, uno spettacolo di giocoleria che vede protagonista una frizzante cagnolina impegnata in numeri coinvolgenti. Infine, Bubble on Circus il 26 agosto dalle 21.30, con lo spettacolo di bolle di sapone L’uomo nella bolla, che sarà seguito dall’iconica ed emozionante “Tempesta di bolle”.