Formazione digitale gratuita per il terzo settore: tappa ad Amelia per E-3TH

Alla Casa del Sole il Work Cafè per scoprire corsi su AI, social media e cybersecurity rivolti a volontari e operatori

Mercoledì 9 luglio, alle ore 17, la città di Amelia ospiterà una tappa del progetto E-3TH, iniziativa nazionale nata per rafforzare le competenze digitali all’interno del terzo settore. L’appuntamento, organizzato presso la Casa del Sole, sede del Cesvol, si svolgerà in formato Work Cafè: un incontro informale ma ricco di contenuti per presentare le numerose opportunità di formazione gratuita dedicate a volontari, dipendenti e dirigenti degli enti non profit.

E-3TH è un programma pensato per accompagnare il mondo del terzo settore nella trasformazione digitale, affrontando una delle sfide cruciali dell’epoca contemporanea: il superamento del divario digitale. I corsi, già avviati in altri territori, offrono un percorso completo che parte dalle conoscenze informatiche di base fino ad arrivare a competenze più avanzate, come l’uso dei social media, la gestione della privacy, la sicurezza informatica e l’intelligenza artificiale.

Il progetto è promosso da Enfap Marche, in collaborazione con Ancescao Aps, Cesvol Umbria, Csv Marche Ets e Terni Digital Aps, e rientra tra le iniziative sostenute dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, una realtà finanziata con il contributo delle Fondazioni di origine bancaria e nata per favorire la digitalizzazione e l’inclusione tecnologica nel rispetto degli obiettivi delineati dal PNRR e dal PNC.

L’intervento del Fondo per la Repubblica Digitale si inserisce in un’azione più ampia, che punta a ridurre le disuguaglianze nell’accesso al digitale. La missione è rivolta a molteplici categorie, tra cui giovani NEET, disoccupati, donne, studenti, persone vulnerabili o a rischio di esclusione digitale, senza dimenticare chi opera nell’economia sociale. L’obiettivo finale è quello di selezionare, monitorare e replicare su scala nazionale i progetti più efficaci, offrendo modelli utili alla costruzione di future politiche pubbliche in materia.

Il progetto E-3TH rappresenta una concreta opportunità di crescita per il terzo settore, che troppo spesso resta ai margini dell’innovazione digitale. Offrendo strumenti accessibili e formativi, l’iniziativa intende colmare questo gap, garantendo una maggiore autonomia operativa agli enti non profit e valorizzando le competenze di chi vi lavora.

Chi fosse interessato può consultare il sito ufficiale www.e3th.it per approfondire i contenuti dei corsi e le modalità di partecipazione. L’incontro di Amelia, dunque, non è solo un’occasione informativa, ma anche un momento di networking e confronto per avvicinare la tecnologia al mondo del volontariato.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con l'iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore, la storica comunità fondata da don Gelmini...

Altre notizie