Amelia, il restauro nel chiostro di San Francesco restituisce l’arte

Al lavoro i giovani studenti del corso di restauro, riaffiorate già diverse opere nascoste

Oggetti storici e reperti artistici tornati alla luce. Il Chiostro di San Francesco, ad Amelia, custodisce tesori del passato e ora un team di otto studenti, sotto la guida delle docenti Francesca Stefanelli e Livia Marini, sta portando avanti un progetto di restauro, nel corso del quale sono tornati alla luce anche dipinti murali rimasti nascosto per lungo tempo sotto degli strati di colore. In particolare, si lavora sulle tre lunette del lato nord, dove gli studenti hanno già fatto riemergere due delle tre opere. Le altre due lunette già scoperte, invece, sono state messe in sicurezza con interventi di consolidamento . Sono state inoltre effettuate stuccature per risarcire le lacune dell’intonaco, preparandole per i futuri ritocchi.

Questo progetto, che si prevede richiederà ancora alcuni anni per il completamento, mira a restituire il pieno splendore di queste opere d’arte. L’opera va avanti grazie anche alla collaborazione di Comune di Amelia, Soprintendenza Archeologica e Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria. L’assessora comunale alla cultura, Luigia Moscatelli, esprime tutta la sua soddisfazione, sottolineando le finalità del progetto di restauro. “Siamo immensamente orgogliosi – dice – di ospitare un progetto di questa portata, che non solo valorizza il nostro patrimonio storico e artistico, ma offre anche un’opportunità preziosa per la formazione di giovani restauratori. Vedere queste opere tornare alla luce è un’emozione profonda e un ulteriore passo verso la piena riscoperta della ricchezza culturale della città di Amelia, oltre che per la risonanza e dimensione internazionale del corso che ospitiamo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Via libera allo schema di convenzione tra Regione e Comune, opera pronta entro il 2027...

Altre notizie