Siamo entrati nel periodo degli orari dei treni ridotti a causa di lavori di potenziamento sulle linee ferroviarie e la Regione dell’Umbria fa sapere che terrà alta l’attenzione per tutelare i viaggiatori. Per un mese, dal 6 agosto al 6 settembre, sarà anche sospesa tra le stazioni di Foligno e Terni e tra quelle di Fabriano e Castelplanio per consentire la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria. La cosa causerà inevitabili disagi. Le ripercussioni sul servizio ferroviario, secondo la Regione, saranno notevoli e riguarderanno treni regionali, Intercity e Frecciargento. Si invitano pertanto tutti i viaggiatori, pendolari e turisti, a prestare la massima attenzione e a verificare lo stato del proprio treno prima di mettersi in viaggio.
La Regione dell’Umbria, proprio in vista dei disagi per i viaggiatori, è pronta a muoversi con una serie di iniziatiave già delineate. Spiega Francesco Derebotti, assessore ai trasporti: “Mi preme sottolineare come la Regione Umbria abbia dato mandato ai propri uffici di verificare puntualmente i contenuti dei contratti di servizio, al fine di considerare la congruità degli stessi con la situazione che è andata determinandosi. È nostra intenzione rivolgerci all’Autorità di regolazione dei trasporti e a tutti gli altri soggetti previsti dall’attuale assetto normativo, con l’intento di tutelare gli interessi dei cittadini umbri, mantenendo al contempo una strettissima relazione con le altre regioni del centro Italia, colpite da disagi analoghi e parimenti impegnate nello scongiurare sviluppi futuri che tengano ancora in minor considerazione i diritti degli utenti del servizio“. Derebotti cita anche, in merito, l’attivismo dei difensori civici di Umbria e Lazio sulla questione. “E’ anch’esso orientato alla tutela del diritto alla mobilità e porrà all’attenzione delle autorità competenti ulteriori elementi di criticità che stanno emergendo“.