Stroncone, ai Prati la notte delle stelle cadenti…e dell’immondizia dilagante

L’assessore al turismo Annalisa Spezzi ringrazia i volontari per l’organizzazione degli eventi ma denuncia il problema dei rifiuti abbandonati, invitando visitatori e cittadini al rispetto dell’ambiente in vista del Ferragosto.

La notte di San Lorenzo 2025 ai Prati di Stroncone è stata caratterizzata da un ricco calendario di appuntamenti che ha coinvolto centinaia di persone, ma anche da un episodio negativo legato alla gestione dei rifiuti. L’assessore al turismo Annalisa Spezzi, intervenuta all’indomani delle celebrazioni, ha tracciato un bilancio della manifestazione, esprimendo gratitudine per il lavoro svolto dalle associazioni e, allo stesso tempo, preoccupazione per lo stato in cui è stata ritrovata l’area.

Gli eventi del 9 e 10 agosto, inseriti nell’iniziativa nazionale Il borgo dei desideri, hanno visto la collaborazione di realtà locali come la Proloco di Stroncone, il Gruppo Speleologico Stroncone, la banda musicale APS e la Parrocchia, con il supporto de I Borghi più Belli d’Italia. «Diversi eventi, rivolti a diverse fasce d’età, e che hanno visto la partecipazione di numerosi volontari», ha ricordato la Spezzi, sottolineando come la sicurezza della manifestazione sia stata garantita dalla sinergia tra forze dell’ordine, Protezione civile e personale sanitario.

Tuttavia, la festa si è chiusa con un’amara constatazione. «Dispiace enormemente che al termine della manifestazione siano stati rinvenuti numerosi rifiuti abbandonati a terra, nonostante la presenza di contenitori dedicati», ha dichiarato l’assessore. La pulizia è stata avviata già dall’11 agosto, grazie all’intervento coordinato con l’assessore ai servizi Melania Quintili. Le operazioni, vista la vastità dell’area, sono proseguite anche nella giornata del 12 agosto, con l’obiettivo di ripristinare il decoro dell’area verde.

Nonostante l’inciviltà di alcuni, non sono mancati gesti positivi. Nel pomeriggio successivo agli eventi, «alcuni giovanissimi volenterosi, di loro spontanea iniziativa, hanno dato un aiuto concreto ripulendo una delle aree più colpite dai rifiuti abbandonati», ha raccontato la Spezzi. Un esempio di senso civico che l’assessore ha voluto valorizzare pubblicamente, definendolo un segnale incoraggiante per il futuro.

In vista delle celebrazioni di Ferragosto, quando l’afflusso di visitatori ai Prati di Stroncone è destinato ad aumentare, l’amministrazione rinnova l’invito a comportamenti responsabili. «Riportate a casa i vostri rifiuti», ha ribadito la Spezzi, affinché il patrimonio naturalistico della zona possa restare integro e accogliente per tutti.

Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cattedrale di Terni
Lunedì mattina i funerali del giovane scomparso in un incidente in moto a Villach...
La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...
Polizia locale
L'uomo circolava da anni in violazione delle norme stradali. Decisivo il nuovo sistema di lettura...

Altre notizie