Ferragosto in sicurezza, stretta della Prefettura anche con controlli preventivi

Aumenta la presenza delle forze dell’ordine a Terni per tutelare residenti, commercianti e turisti

Sono state decise nuove misure per potenziare i controlli nella zona di Corso Vecchio a Terni, uno dei luoghi più frequentati del centro cittadino. L’annuncio arriva al termine del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi in Prefettura sotto la guida del Prefetto Giovanni Bruno Orlando. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle Forze di Polizia, della Provincia e del Comune di Terni.

Il rafforzamento della vigilanza urbana è stato disposto con l’obiettivo di tutelare i residenti e gli esercenti, oltre che garantire il rispetto della legalità nelle attività commerciali. L’intento, hanno spiegato le autorità, è quello di migliorare la vivibilità e la fruibilità degli spazi pubblici, in particolare lungo una delle arterie principali del centro storico, puntando sia su un’effettiva sicurezza che su una maggiore percezione di controllo da parte dei cittadini.

Contestualmente, l’incontro ha affrontato anche le misure preventive per la festività di Ferragosto, un periodo che registra tradizionalmente un’elevata affluenza nei punti di interesse turistico della provincia. È stata pianificata un’intensificazione dei servizi di vigilanza su tutto il territorio, con particolare attenzione alle aree a forte richiamo turistico, alle stazioni ferroviarie e alle principali arterie stradali, inclusa la tratta dell’autostrada A1 che attraversa la provincia di Terni.

L’azione preventiva sarà finalizzata a impedire eventuali turbative dell’ordine pubblico e a reprimere le infrazioni al codice della strada, soprattutto quelle legate alla guida pericolosa, spesso causa di incidenti in periodi di grande mobilità come quello estivo.

Il Prefetto ha ribadito l’importanza di una sinergia operativa tra le istituzioni locali e le forze dell’ordine, sottolineando come solo un intervento coordinato possa garantire risultati concreti in termini di sicurezza. Il Comune e la Provincia di Terni hanno condiviso la necessità di mantenere alta l’attenzione, non solo in occasione di eventi eccezionali, ma anche nella gestione quotidiana dei luoghi urbani a maggiore densità di frequentazione.

Il piano di sicurezza predisposto si articola su più livelli, con l’impiego di pattuglie mobili, presidi fissi e l’utilizzo di tecnologie di videosorveglianza, volte a rendere più efficace il monitoraggio delle zone sensibili e a facilitare interventi tempestivi in caso di necessità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nei guai un ternano di 22 anni che era anche in permesso di uscita dai...
Dopo il grave episodio di violenza, il questore emette un provvedimento restrittivo per lo straniero...
La direttissima relativa all’arresto dell'uomo di terrà giovedì mattina alle ore 9 presso il tribunale...

Altre notizie