Massimo Giletti al FEGE 2025: Terni celebra il giornalismo d’inchiesta

Il celebre conduttore riceverà il Premio Oliviero Beha durante un talk esclusivo al PalaSì!

Si accendono i riflettori sull’edizione 2025 del Festival dell’Editoria e del Giornalismo Emergente (FEGE), in corso dal 27 marzo, con un evento di spicco previsto per sabato 29 marzo: Massimo Giletti sarà protagonista di un talk esclusivo al PalaSì!, dove riceverà il prestigioso Premio Oliviero Beha. Il giornalista televisivo sarà al centro di un pomeriggio dedicato al giornalismo d’inchiesta, cuore pulsante di questa edizione del festival.

Giletti, volto noto del giornalismo italiano per la sua capacità di affrontare con coraggio temi controversi, rappresenta un punto di riferimento nel panorama dell’informazione indipendente. Dalla lunga esperienza in RAI fino a “Non è l’Arena”, la sua carriera si è contraddistinta per l’impegno nel portare alla luce realtà spesso trascurate dal mainstream, ponendo domande scomode e dando voce a chi altrimenti non ne avrebbe.

Un riconoscimento alla verità e all’impegno civile

La consegna del Premio Oliviero Beha a Giletti testimonia la volontà del FEGE di valorizzare un giornalismo autentico, che si fa portavoce delle battaglie civili e dei bisogni della società. Sauro Pellerucci, presidente del festival e fondatore di Pagine Sì! S.p.A., ha sottolineato come la figura di Giletti «incarni il coraggio e la passione del giornalismo d’inchiesta» e rappresenti «un’occasione preziosa per riflettere sulla libertà di stampa e sulla responsabilità sociale dei media».

Il festival come laboratorio culturale e sociale

Diretto da Piero Muscari, il FEGE 2025 si svolge tra il PalaSì! – sede della digital human company Pagine Sì! – e la Biblioteca Comunale di Terni (BCT), trasformando la città umbra in un punto di riferimento per il confronto sulle sfide dell’informazione contemporanea. Il festival non è solo un evento per gli addetti ai lavori: coinvolge attivamente anche gli studenti delle scuole superiori, in un’ottica educativa e partecipativa.

Terni capitale del giornalismo etico

Grazie al FEGE, Terni si propone come laboratorio di innovazione e pensiero critico, dove l’informazione torna al centro del dibattito pubblico. Con il sostegno della Fondazione Carit Cassa di Risparmio Terni e Narni, di Pagine Sì! S.p.A. e delle associazioni PalaSì! Culture ed Eventi e Io Sono Una Persona Per Bene, il festival si avvale inoltre del patrocinio del Comune di Terni e di RAI Umbria.

La manifestazione si avvale di una solida rete di media partner tra cui TGR Umbria, Umbria TV, Radio Onda Verde, Video Calabria e Scrittori.tv, a conferma della risonanza nazionale dell’iniziativa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Anche tanti bambini ad applaudire Ugo, in uno degli appuntamenti del Terni summer fest...
Sabato 6 settembre, i venti finalisti di “Terni Canta d’Autore” si esibiranno in piazza Duomo...
Prima serata del cartellone in piazza della Repubblica con l'artista del Circo Puntino...

Altre notizie