La sfida di Confcommercio: “Facciamo della BCT spazio vitale della città”

La proposta della Confcommercio: utilizzare i locali anche fuori dell'orario di apertura per fare della biblioteca un centro nevralgico, culturale ed economico: "Sinergie con i privati"

Biblioteca di Terni

La Confcommercio rilancia sul tema della riqualificazione urbana dopo la firma, insieme ad altre associazioni di categoria e al Comune del protocollo in materia, con l’obiettivo di favorire una maggiore partecipazione di operatori economici e cittadini nella definizione di nuove progettualità urbane, contribuendo così a riqualificare e animare la città anche attraverso forme di partenariato pubblico-privato.

“La Bibliomediateca, così centrale in città, deve diventare uno spazio sempre più vitale, combinando la funzione di servizio pubblico con altre funzionalità ed assumendo un ruolo strategico nella rigenerazione urbana di Terni”, scrive l’associazione di categoria in una nota “Questa operazione – sottolinea – rientra nella rifunzionalizzazione degli spazi urbani e degli edifici esistenti, in termini di rinnovati servizi offerti che risponde alle nuove esigenze ed alle trasformazioni nello stile di vita della città. a resilienza delle attività economiche che operano in queste aree, dipende anche da questa azione politica”.

Da qui appunto, l’idea di fare della BCT uno dei nodi cruciali dello sviluppo cittadino, ripensandone gli spazi  anche al di fuori dell’orario di apertura. Per fare questo, Confcommercio propone una partnership pubblico-privato: “Lo spazio della bibliomediateca non può essere vista solo come tradizionale luogo di lettura e di studio, ma anche un punto di incontro e socializzazione nel tempo libero, per finalità socio-culturali- spiega – L’obiettivo è favorire un uso civico innovativo di questo spazio, rendendolo un punto di riferimento vivo e partecipato per tutti”

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I dati dell'Unione Nazionale Consumatori: impennata dei prezzi negli ultimi 4 anni. Rispetto al 2021,...
In Umbria chiudono le filiali bancarie: il 34,8% dei comuni senza agenzie, criticità in crescita...
Per il direttore Luca Bianchi serve un piano mirato e una strategia interregionale per trasformare...

Altre notizie