“Fuori”, il grido per la libertà all’Umbria Pride a Terni: percorso ed eventi

Tutto pronto per il sabato intenso che si incrocerà anche con la Shopping Night: grande occasione anche per il commercio e il turismo. Ma al centro restano i diritti

“Fuori” non è solo uno slogan, ma una dichiarazione di esistenza, di resistenza e di libertà. Con questo messaggio forte e diretto, l’edizione 2025 dell’Umbria Pride si prepara a colorare Terni in occasione della parata regionale in programma sabato 5 luglio. Il corteo partirà da piazzale della Rivoluzione Francese, per poi attraversare il cuore della città in un percorso che unisce espressione pubblica e rivendicazione politica.

Il manifesto ufficiale dell’evento è un vero e proprio atto di autodeterminazione collettiva:
“‘Fuori’ è il nostro grido, ‘Fuori’ è la nostra storia e la nostra volontà per il futuro. ‘Fuori’ è la necessità di esporsi come persone, manifestando la libertà sui nostri corpi, sulle nostre relazioni, sulle nostre esistenze”.

Il corteo seguirà un itinerario articolato lungo via della Bardesca, viale Brin, via Campofregoso, ponte Garibaldi, via Guglielmi, piazza Ridolfi, corso del Popolo e via Enrico Lattes, per concludersi al Baravai, dove sono previsti gli interventi finali dal palco e, alle 22, l’atteso Umbria Pride party, organizzato dalle associazioni Esedomani e Eternitè.

Almeno quattro pullman partiranno da Perugia, a testimonianza della mobilitazione regionale attorno all’appuntamento che per la prima volta arriva a Terni dopo che per molti anni ha avuto come fulcro il capoluogo. Si prevede una partecipazione ampia e variegata, composta da attivistə, famiglie, collettivi studenteschi, gruppi transfemministi, associazioni per i diritti LGBTQIA+ e semplici cittadini che vogliono sostenere un messaggio di uguaglianza e autodeterminazione.

L’edizione 2025 dell’Umbria Pride assume un significato ancora più incisivo alla luce dei recenti episodi di discriminazione e marginalizzazione, in particolare verso le persone transgender e non binarie. “‘Fuori’ è il grido contro chi esercita dinamiche di potere sulla nostra esistenza queer”, recita ancora il manifesto.
“Fuori è il grido di chi non può più permettersi e permettere tutto questo”, un invito collettivo a prendere posizione contro l’odio e l’invisibilità istituzionale.

L’Umbria Pride, che negli anni è diventato un punto di riferimento per la comunità LGBTQIA+ della regione, si conferma un presidio civile e culturale, oltre che una festa. La sfilata sarà accompagnata da musica, performance e momenti di riflessione pubblica, a sostegno di richieste concrete: leggi contro l’omo-lesbo-bi-transfobia, il riconoscimento delle famiglie arcobaleno, l’accesso libero all’identità di genere, e politiche locali inclusive.

Umbria Pride 2025: il corteo e gli eventi

Ore 16.30 Raduno e partenza del Pride da Piazzale della Rivoluzione Francese (parcheggio stazione): percorso via della Bardesca, viale Brin, via Campofregoso, ponte Garibaldi, via Guglielmi, piazza Ridolfi, corso del Popolo, via Enrico Lattes.

Ore 19.30 arrivo del corteo all’interno del Baravai – Giardini pubblici della Passeggiata
Ore 20 esibizione coro Stranivari- Associazione Esedomani
Ore 20.30 discorsi di ringraziamento delle associazioni del Comitato Umbria Pride
Ore 21.30: dj set (fino a chiusura) con Battazzi dj e Damiani dj
ore 23.30: Drag Show con Yuma, Antimony Queer, Mrs Brienne, Lady Camilla, Britney Spritz. Special Guest Lalà Marie.

Incrocio con la Shopping Night

L’evento fra l’altro si incrocerà con la Shopping Night organizzata da Confcommercio, con negozi aperti fino alle 23 e iniziative  a sostegno del Pride stesso come cocktail e dolci a tema nei bar e ristoranti che hanno aderito. Una grandissima occasione quindi, per la città di Terni per far girare l’economia, visto che ci saranno negozi, bar e ristoranti aperti fino a tardi e anche i partecipanti al Pride che arriveranno da fuori potrebbero decidere di fermarsi a dormire a Terni.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Anche tanti bambini ad applaudire Ugo, in uno degli appuntamenti del Terni summer fest...
Sabato 6 settembre, i venti finalisti di “Terni Canta d’Autore” si esibiranno in piazza Duomo...
Teatro Secci Terni
L’11 ottobre esibizione gratuita in città per celebrare l’anniversario del Polo di mantenimento delle armi...

Altre notizie