La recente sperimentazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) avviata a Terni, che consente l’accesso a tutti i veicoli in orari specifici, ha portato a un’intensificazione dei controlli da parte dei vigili urbani. Nonostante l’apertura della ZTL, molti veicoli sono stati multati per sosta irregolare. Tra i sanzionati ci sono sia i commercianti, per i quali era stata ideata la sperimentazione, sia gli automobilisti senza permesso che hanno occupato posti riservati ai residenti, sia i residenti stessi che hanno lasciato il proprio veicolo in divieto di sosta. Questo ha portato alcuni a parlare di una “trappola sperimentale”, con lamentele da parte di chi si è visto consentire l’ingresso in centro, ma a un prezzo elevato.
Le sanzioni di 84 euro inflitte a coloro che sono usciti dalla ZTL durante le ore di chiusura hanno scatenato l’indignazione di molti. Alcuni tra questi, perplessi sulla natura dell’infrazione, hanno deciso di affidarsi a studi legali per chiarimenti. “La segnaletica avrebbe dovuto essere più chiara, sia all’uscita che all’entrata, con indicazioni precise sull’orario di attivazione dei varchi,” afferma un automobilista.
La decisione di aprire la ZTL, adottata con la delibera di giunta comunale n. 192 del 1° dicembre 2023, prevedeva l’accesso senza possibilità di sosta dal 8 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024. Il Comune ha incaricato Terni Reti di installare la segnaletica stradale necessaria, inclusi pannelli a messaggio variabile e aggiornamenti informatici. Tuttavia, molti utenti della strada ritengono che le sanzioni per l’uscita dalla ZTL siano illegittime e hanno annunciato l’intenzione di presentare ricorsi.