Durante un’operazione di controllo mirato, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Orvieto hanno intercettato un giovane locale, già noto per precedenti simili, mentre guidava senza possedere la patente. La situazione si è aggravata domenica pomeriggio quando il 23enne, alla guida di un’utilitaria e all’improvviso avvistamento della pattuglia, ha tentato di sfuggire con una fuga precipitosa. La sua corsa, tuttavia, si è conclusa in breve, con l’intervento deciso dei militari che hanno bloccato il veicolo.
La scoperta e le conseguenze legali
Nel corso del controllo successivo, è emerso chiaramente che il giovane non aveva mai ottenuto la patente di guida. Questo episodio non rappresenta una novità assoluta, dato che già nel novembre precedente, una pattuglia dei Carabinieri stazionati a Ficulle aveva rilevato lo stesso comportamento illecito. La recidiva, avvenuta in un biennio, ha portato alla decisione di procedere con una denuncia penale nei confronti del 23enne, evidenziando un atteggiamento di manifesta noncuranza per le leggi vigenti.
Il veicolo, complice involontario della fuga, non è stato risparmiato dalle conseguenze legali: è stato infatti sottoposto a sequestro amministrativo. Questa misura si inserisce in un quadro più ampio di azioni volte al rafforzamento della sicurezza stradale e alla promozione di un’educazione civica responsabile, soprattutto tra i giovani guidatori.