“I Colori dei Borghi”, la nuova iniziativa di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, è un invito a immergersi nel cuore pulsante dell’Italia attraverso un viaggio che tocca otto borghi incantevoli situati tra Lazio e Umbria. Disponibile in boxset su RaiPlay dal 19 marzo, il programma offre un’esplorazione profonda delle tradizioni e dei valori che caratterizzano queste comunità locali, promuovendo la bellezza dei paesaggi, la vita semplice e l’autenticità delle interazioni umane.
Guidati da Ivan Cardia, gli spettatori avranno la possibilità di ascoltare le storie vere dei residenti, i veri protagonisti, che svelano come i valori positivi siano radicati nelle loro comunità. Queste narrazioni evidenziano il coraggio e la creatività dei giovani, capaci di generare nuove opportunità lavorative che mantengono i borghi al passo con i tempi, pur preservando la loro identità storica e culturale.
Tra le località visitate, troviamo Bevagna e Acquasparta, che insieme a Barbarano Romano, Poggio Bustone, Ronciglione, Collalto Sabino, Subiaco e Sant’Oreste, rappresentano l’essenza di valori come armonia, accoglienza, spiritualità, testimonianza, aggregazione, solidarietà, creatività e appartenenza. Ogni borgo è descritto attraverso un tema che ne sottolinea le peculiarità, offrendo uno sguardo unico sulla ricchezza culturale e umana dell’Italia.
“I Colori dei Borghi” non è solo un programma televisivo, ma un progetto ideato da Ivan Cardia e Mariano D’Angelo, con la regia di Maurizio Di Cesare, che punta a riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale italiano, enfatizzando l’importanza delle radici e delle tradizioni in un’epoca di globalizzazione e cambiamento.