Narni punta sulla voce dei giovani: in arrivo il Consiglio Comunale dei ragazzi

Un'iniziativa di Sergio Bruschini per promuovere la partecipazione attiva dei giovani nelle decisioni civiche e sociali del comune.

A Narni si apre una nuova pagina di democrazia partecipativa con la proposta di istituire il Consiglio Comunale dei Ragazzi, un’idea portata avanti dal consigliere di Forza Italia, Sergio Bruschini. Questa iniziativa mira a coinvolgere i giovani nella vita politica e sociale della comunità, offrendo loro una piattaforma per esprimere idee, proposte e pareri su temi che li riguardano direttamente, come scuola, ambiente, tempo libero, sport, cultura e servizi sociali.

L’obiettivo principale di questa proposta è favorire una crescita socio-culturale consapevole nei giovani, educandoli al rispetto dei diritti e dei doveri civici. Il Consiglio dei Ragazzi, attraverso funzioni consultive e propositive, avrà la possibilità di influenzare le decisioni dell’amministrazione comunale su questioni che toccano il mondo giovanile.

Per assicurare la realizzazione e l’efficacia del progetto, Bruschini sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni scolastiche, associazioni locali e il Consiglio Comunale stesso. Un’interazione sinergica che permetterà ai giovani di essere protagonisti attivi nelle politiche giovanili, contribuendo allo sviluppo di iniziative e progetti autonomi.

La proposta di mozione presentata al Consiglio Comunale prevede la creazione di un percorso amministrativo dedicato alla costituzione del Consiglio dei Ragazzi. Sarà definito un regolamento che ne stabilirà competenze, composizione, modalità di candidatura, elezione e funzionamento. Il Consiglio sarà formato da giovani residenti nel comune, di età compresa tra i 16 e i 26 anni, selezionati tramite un processo elettorale.

Questa iniziativa non solo rafforzerà il legame tra i giovani e le istituzioni, ma incoraggerà anche una partecipazione più attiva alla vita politica, sociale e culturale del comune. Un passo importante verso l’inclusione dei giovani nelle dinamiche decisionali locali, garantendo che le loro voci siano ascoltate e prese in considerazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Polizia locale
L'uomo circolava da anni in violazione delle norme stradali. Decisivo il nuovo sistema di lettura...
Segnalate cinque persone nell'ambito dei controlli dei carabinieri, sequestrata la droga...
Confermati le agevolazioni e gli sconti per le famiglie degli studenti...

Altre notizie