NARNI – In un’iniziativa che intreccia arte, cinema e rigenerazione urbana, il Comune di Narni ha lanciato un bando per la realizzazione di un’opera d’arte dedicata al mondo cinematografico. Questo progetto mira a contribuire alla rinascita e al rinnovamento di Narni Scalo, inserendosi in un ampio programma di celebrazioni per il 30° anniversario della rassegna “Le vie del cinema”, dedicata al film restaurato.
Il monumento o l’installazione artistica sarà collocato in una posizione strategica, precisamente nella rotatoria che incrocia via Tuderte e via Pietro Germi. Gli artisti sono invitati a esprimere la propria creatività senza limiti di stile, utilizzando materiali resistenti alle condizioni atmosferiche, per dare vita a una creazione che possa diventare un nuovo simbolo di Narni Scalo.
Aperta a tutti gli artisti e professionisti del settore, la partecipazione al concorso richiede una comprovata esperienza nel campo dell’arte e dell’architettura, con la possibilità di presentarsi sia individualmente che in gruppo. Il bando prevede un premio di 2.500 euro per l’opera vincitrice, un incentivo che mira a stimolare la partecipazione e l’ingegno creativo dei partecipanti.
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 20 maggio, dando agli artisti un ampio arco di tempo per progettare e proporre le loro visioni. Questa iniziativa non solo celebra l’importanza della cinematografia nella cultura e nella storia di Narni ma si propone anche come un passo avanti significativo verso la rigenerazione urbana dell’area di Narni Scalo.
Per maggiori informazioni e dettagli su come partecipare, gli interessati possono consultare il sito ufficiale del Comune di Narni.