Cantamaggio 2024, il concorso delle poesie raddoppia: anche in italianno

Per entrambe le sezioni del concorso, gli autori hanno tempo fino all'11 aprile 2024. Il culmine del concorso sarà il pomeriggio del 2 maggio, con un evento speciale presso la Biblioteca Comunale di Terni (Bct)

Il Cantamaggio Ternano, tradizionale appuntamento che celebra la primavera con canti e poesie si appresta a vivere un’edizione 2024 ricca di novità. Tra le più significative, l’introduzione di una seconda sezione del concorso di poesia, aperta alle opere in lingua italiana, sul tema “Cantamaggio tra fiori e sentimenti”. Questa novità rappresenta un’importante apertura che arricchisce l’evento, offrendo agli autori la possibilità di esprimersi liberamente anche al di fuori del tradizionale dialetto ternano.

La decisione di ampliare il concorso nasce da un confronto con i poeti locali e mira a valorizzare ulteriormente il legame tra la manifestazione e il territorio, senza trascurare l’aspetto innovativo che la poesia in lingua può portare. “Dopo un confronto con i poeti ternani, l’ente Cantamaggio ha deciso di aprire una seconda sezione del concorso, riservata a ‘Poesia in lingua italiana’”, ha spiegato l’organizzazione, sottolineando l’importanza di rinnovare la tradizione senza perderne l’essenza.

Per entrambe le sezioni del concorso, gli autori hanno tempo fino all’11 aprile 2024 per inviare le proprie opere, che dovranno essere inedite e non presentate in altri contesti. È consentita la partecipazione con un massimo di tre poesie per sezione, mantenendo la partecipazione completamente gratuita, al fine di incoraggiare la massima espressione creativa da parte dei partecipanti.

Il regolamento richiede l’invio di sei copie dattiloscritte delle poesie, firmate con un motto scelto dall’autore. Le generalità del partecipante, comprensive di indirizzo email, residenza e un recapito telefonico, dovranno essere inserite in una busta separata, assicurando così l’anonimato e l’imparzialità della valutazione.

Il culmine del concorso sarà il pomeriggio del 2 maggio, con un evento speciale presso la Biblioteca Comunale di Terni (Bct) dedicato alla declamazione delle opere, all’annuncio e alla premiazione dei vincitori.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Chiara Cerquiglini
Una squadra giovane e a forte componente femminile guiderà l’Ente nel triennio 2025-2027 tra rinnovamento,...
Da segnalare inoltre che la celebrazione inoltre proseguirà fino al 22 maggio in BCT (Bilioteca...
Parte una raccolta fondi per ricomprare il trattore rubato nelle scorse settimane al gruppo maggiaiolo...

Altre notizie