Il Comune di Terni ha annunciato un’importante iniziativa a sostegno dell’istruzione: la possibilità di accedere a borse di studio per l’anno scolastico 2023-2024. Questa opportunità è rivolta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado che appartengono a famiglie con un ISEE non superiore a 15.748,78 euro.
È fondamentale segnalare che la data limite per la presentazione delle domande è il 10 aprile. I residenti di Terni sono tenuti a compilare e inviare la domanda esclusivamente in modo telematico, attraverso un form online disponibile sul sito del Comune di Terni. Questo passaggio è reso possibile tramite l’utilizzo dello Spid e della CIE.
L’Assessore alla scuola del Comune di Terni, Viviana Altamura, ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nell’essere vicini agli studenti e alle loro famiglie, rafforzando così il diritto allo studio. Questo impegno si manifesta anche attraverso il supporto fornito dal personale dell’ufficio diritto allo studio, situato in Corso C. Tacito 146. Per facilitare la procedura di accesso al beneficio, il personale è disponibile, su appuntamento, per assistere i cittadini nella compilazione del form.
La borsa di studio è un contributo economico, il cui importo varia tra i 150 e i 500 euro e viene determinato dalla Regione Umbria. L’importo può essere aggiustato in base al numero totale degli ammessi e alle risorse finanziarie disponibili. La gestione di questo contributo è affidata al Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il Comune di Terni che funge da intermediario nella raccolta delle domande.
Gli interessati possono ottenere ulteriori dettagli consultando il portale iostudio, oltre a contattare gli uffici competenti per informazioni e appuntamenti. È essenziale notare come questa iniziativa sia un passo fondamentale verso la promozione dell’accessibilità e dell’equità nell’istruzione.