Giuseppe Malvetani annuncia la ricandidatura a sindaco di Stroncone

Il Sindaco di Stroncone punta al secondo mandato, promettendo continuità e inclusione.

STRONCONE – In una lettera aperta, Giuseppe Malvetani, sindaco di Stroncone, ha ufficializzato la sua decisione di ricandidarsi per le prossime elezioni amministrative del 8 e 9 giugno. Dopo un mandato caratterizzato da sfide significative come la pandemia e la crisi economica globale, Malvetani chiede il sostegno della comunità per continuare il lavoro avviato.

Bilancio del primo mandato e obiettivi futuri

Nei suoi cinque anni alla guida del comune, il sindaco ha guidato Stroncone attraverso periodi turbolenti, sottolineando come la collaborazione e il lavoro di squadra abbiano portato a risultati senza precedenti. Oltre 10 milioni di euro sono stati investiti nel territorio, una cifra record nonostante gli ostacoli globali come l’inflazione e la guerra in Ucraina. Malvetani ha messo in luce l’importanza del dialogo continuo con i cittadini, utilizzando ogni mezzo disponibile per essere accessibile e rispondere alle esigenze locali.

Con progetti ancora da realizzare, Malvetani ha espresso il desiderio di mantenere la stessa passione e dedizione, invitando i concittadini a supportarlo nella corsa per un nuovo mandato. La futura squadra di governo, che sarà annunciata nei prossimi giorni, punterà a promuovere continuità, inclusione e partecipazione attiva, evitando divisioni e personalismi che in passato avevano danneggiato il comune.

Supporto di Forza Italia alla ricandidatura

Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia di Terni ha accolto con entusiasmo la notizia della ricandidatura. Riconoscendo i successi del sindaco Malvetani, il partito si impegna a supportarlo pienamente, evidenziando come il suo governo abbia reso Stroncone un luogo più vivibile e attrattivo. La speranza espressa dal partito è che gli elettori riconoscano il buon governo e confermino il loro supporto in giugno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'opera, dal costo di un milione di euro, finanziata anche grazie ai contributi della Regione...

Altre notizie