Biennale Umbria Letteraria: un carosello di arte e cultura ad Amelia

L'evento culturale si rinnova con una seconda edizione ricca di letteratura, arte e spettacoli dal 23 al 26 maggio

Dal 23 al 26 maggio, il comune di Amelia ospiterà la seconda edizione della “Biennale Umbria Letteraria”. Quest’anno, l’evento porta il titolo “Senza Tema”, una scelta che simboleggia la libertà di espressione artistica senza limiti o timori. La manifestazione è organizzata da Forma Aps in collaborazione con il Comune di Amelia e gode del patrocinio di numerose istituzioni tra cui la Provincia di Terni e Anci Umbria.

La Biennale non si limita alla sola letteratura ma abbraccia un ampio spettro di discipline artistiche tra cui musica, danza, arte e teatro, con l’intento di creare un evento di portata internazionale. La presidente della Provincia di Terni ha evidenziato l’importanza di questo evento come fulcro culturale e promotore del territorio, sottolineando come la Biennale sia destinata a diventare un appuntamento di riferimento per il panorama culturale.

Il programma di quest’anno offre un’interessante varietà di location tutte nel centro storico di Amelia: dal museo civico al Complesso del Sant’Agostino, passando per Palazzi storici come Petrignani e Colonna. Inoltre, diversi spazi cittadini, come i caffè e le case di artisti locali, saranno aperti al pubblico, trasformando la città in una grande galleria d’arte.

Tra gli ospiti di rilievo, Annalena Bernini, direttrice del Salone del Libro di Torino, e la scrittrice Sandra Petrignani, che presenterà il suo ultimo lavoro. La Biennale sarà anche un’occasione per assistere a esibizioni di giovani talenti musicali dell’istituto Briccialdi di Terni e partecipare a “Lo scrigno dei libri”, un’iniziativa di solidarietà volta a donare libri ai giovani di comunità educative e centri di giustizia minorile.

La Biennale Umbria Letteraria si conferma come un evento culturale di eccezionale importanza, un punto di incontro per artisti, scrittori, e appassionati di cultura che convergono in questo storico borgo umbro per celebrare e vivere la cultura a 360 gradi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un fine settimana di celebrazioni artistiche e musicali per la decima edizione del festival...

Altre notizie