Pioggia di multe a Cardeto: Sanzioni amare per genitori al parco

L'improvviso giro di vite sulla sosta irregolare colpisce duro: richiesto un approccio più umano

Nella giornata di ieri, 13 maggio, un’amara sorpresa ha atteso molti genitori al ritorno dalle loro auto parcheggiate lungo via Pestalozzi a Cardeto. Decine di multe fatte in maniera massiccia e inaspettata, gettando ombre su una giornata altrimenti serena passata al parco recentemente riaperto.

È indiscutibile che le auto fossero parcheggiate in divieto di sosta, e di conseguenza, le sanzioni amministrative applicate risultano pienamente giustificate. Tuttavia, è il metodo adottato dalle autorità a suscitare perplessità tra i cittadini. Invece di dispiegare una pattuglia per una sanzione così estesa, sarebbe forse stato più prudente e civile optare per una prevenzione attiva, magari installando segnaletica adeguata o inviando avvisi preventivi.

La rinnovata vita del parco Cardeto, con l’apertura di un nuovo bar che ha richiamato famiglie e visitatori, rende il timing delle multe particolarmente sfavorevole. L’introduzione di multe senza preavviso ha smorzato l’entusiasmo di molti, proprio nel momento in cui la comunità locale stava riscoprendo uno spazio urbano destinato al relax e al gioco per i bambini.

La questione solleva un punto cruciale riguardante il modo in cui le città gestiscono le infrazioni minori e l’interazione tra cittadini e autorità locali. Un approccio più comunicativo e meno punitivo potrebbe non solo mantenere l’ordine pubblico, ma anche rafforzare il senso di comunità e collaborazione tra i residenti e l’amministrazione.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie