Cristian Pratofiorito, noto come “il Prato”, e Leonardo Pinsaglia si preparano ad aprire il concerto di Toquinho, previsto per il 21 luglio all’anfiteatro romano di Terni. Questo evento segna un momento significativo per i due artisti locali, che avranno l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico ampio e appassionato, in una serata che celebra la musica cantautorale.
Cristian Pratofiorito, nato a Terni nel 1988, ha intrapreso il cammino musicale da giovanissimo, mostrando il suo talento sia come tastierista che come produttore. Dopo oltre un decennio dedicato all’insegnamento musicale e alle collaborazioni con altri artisti, ha deciso di lanciare un progetto personale che cattura la sua visione artistica e cantautorale.
Leonardo Pinsaglia, classe 1999, oltre a essere conosciuto nel campo sportivo come calciatore, ha esplorato il mondo della musica e della scrittura. Il suo ingresso nel panorama musicale è stato segnato dal lancio di un album personale, nato dall’ispirazione di un libro di sua autoria, con il singolo “portami via” che ha ottenuto un buon riscontro.
L’esibizione di Pratofiorito e Pinsaglia non è solo una vetrina per il loro talento, ma fa parte di una più ampia iniziativa culturale che mira a promuovere la musica cantautorale e a offrire una piattaforma ai talenti emergenti. L’evento di quest’anno continua la tradizione del tributo a Sergio Endrigo, offrendo una passerella importante per artisti locali di grande talento.
L’organizzazione del festival “Terni canta d’autore” sottolinea l’importanza di queste occasioni per gli artisti emergenti, incoraggiando altri giovani talenti a partecipare e a sfruttare queste opportunità per crescere artisticamente. L’impegno degli organizzatori si estende anche alla possibilità di partecipare a future edizioni, con selezioni che si apriranno dalla prossima settimana.
I biglietti per il concerto di Toquinho sono già disponibili, assicurando ai fan della musica brasiliana e agli amanti della musica cantautorale un’esperienza indimenticabile in uno dei luoghi storici più affascinanti di Terni.