Il Wine Love Weekend, tenutosi a Terni, ha registrato un notevole successo durante i tre giorni di manifestazione. Migliaia di visitatori, inclusi molti stranieri e turisti provenienti da altre regioni, hanno partecipato alle degustazioni organizzate dalle 40 cantine locali. Oltre al vino, gli ospiti hanno apprezzato anche le specialità gastronomiche del territorio e il celebre liquore storico Viparo, presentato in diverse degustazioni.
L’evento ha visto la partecipazione straordinaria del grande pasticcere Sal De Riso, noto ospite della trasmissione di Antonella Clerici su Rai1, che ha deliziato i presenti svelando alcuni dei suoi segreti culinari.
Il successo dell’evento non si è limitato alla presenza fisica, ma ha avuto un impatto significativo anche sui social media. Su Facebook e Instagram sono state registrate 950.000 impression, raggiungendo 404.000 utenti. Il canale YouTube ha totalizzato 43.400 visualizzazioni, dimostrando un’ampia partecipazione online e un grande interesse per l’evento.
Gli organizzatori hanno espresso grande soddisfazione per l’esito della prima edizione: “Questa prima edizione ha premiato tutti noi che abbiamo creduto nel progetto, ma anche l’amministrazione comunale e soprattutto le aziende, cantine locali che hanno partecipato alla prima edizione di Wine Love Weekend. Ci sono delle cose che devono essere migliorate e riviste, altre che sono già perfette. Il nostro obiettivo è quello che deve essere un appuntamento che deve aiutare il turismo in quanto richiama turisti da fuori regione, ma deve anche aiutare l’economia.”
Il Wine Love Weekend si propone non solo come evento di promozione enogastronomica, ma anche come strumento per valorizzare Terni, la “città dell’amore”. Gli organizzatori hanno ambiziosi progetti futuri, con l’obiettivo di far visitare Terni in vari periodi dell’anno: a Natale con le luminarie, a San Valentino con Cioccolentino e a maggio con il Wine Love Weekend. “Il filo conduttore deve essere l’amore, la città e anche il territorio con i suoi borghi. Ora siamo già al lavoro per la prossima edizione del 2025”, hanno dichiarato gli organizzatori, annunciando l’appuntamento per il 16-18 maggio 2025.