Controlli di velocità nel Ternano: l’impegno delle forze dell’ordine a giugno

A giugno, le strade extraurbane del Ternano saranno sotto stretta sorveglianza. Polizia Stradale, Carabinieri e Polizia Locale saranno impegnati in una serie di controlli di velocità, coordinati dal prefetto Giovanni Bruno.

Nel mese di giugno, diverse forze dell’ordine collaboreranno per garantire la sicurezza sulle strade extraurbane del Ternano. Gli agenti della Polizia Stradale di Terni, insieme ai Carabinieri della Compagnia di Orvieto e ai colleghi della Polizia Locale di Arrone, Baschi, Acquasparta, San Gemini, Attigliano, Giove, Guardea e Penna in Teverina, saranno impegnati in un’intensa attività di controllo della velocità.

Questo piano di intervento prevede pattugliamenti giornalieri che mirano a ridurre gli incidenti stradali e a migliorare la sicurezza per tutti gli utenti della strada. L’obiettivo è prevenire comportamenti pericolosi e garantire il rispetto dei limiti di velocità stabiliti.

Il documento che sancisce queste operazioni è stato firmato dal prefetto Giovanni Bruno, sottolineando l’importanza di queste attività per la tutela della sicurezza pubblica. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella lotta contro l’eccesso di velocità e altri comportamenti rischiosi sulle strade extraurbane del Ternano.

Le operazioni di controllo si concentreranno su determinate fasce orarie, con pattuglie dislocate strategicamente in vari punti critici del territorio. Questo approccio mirato consentirà di monitorare efficacemente il traffico e di intervenire prontamente in caso di infrazioni.

Le forze dell’ordine utilizzeranno strumenti avanzati, come autovelox e radar mobili, per rilevare la velocità dei veicoli e garantire il rispetto delle norme stradali. Questi strumenti sono essenziali per identificare e sanzionare i trasgressori, contribuendo a mantenere un ambiente stradale sicuro per tutti.

La collaborazione tra Polizia Stradale, Carabinieri e Polizia Locale è fondamentale per il successo di questa iniziativa. Questa sinergia permette una copertura capillare del territorio e un’efficace azione di prevenzione e controllo. Ogni corpo di polizia apporta la propria esperienza e competenza, creando un fronte unito contro le violazioni delle norme di sicurezza stradale.

In conclusione, l’impegno delle forze dell’ordine nel Ternano a giugno rappresenta un’importante iniziativa per la sicurezza stradale. Grazie alla coordinazione e alla determinazione di Polizia Stradale, Carabinieri e Polizia Locale, le strade extraurbane del territorio saranno sorvegliate attentamente, contribuendo a ridurre gli incidenti e a promuovere un comportamento responsabile tra gli automobilisti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Polizia locale
L'uomo circolava da anni in violazione delle norme stradali. Decisivo il nuovo sistema di lettura...
Promossa dal Centro Antartide e dall'Usl Umbria 2, punta a ridurre gli incidenti estivi con...
Rafforzati i controlli stradali in provincia di Terni: tre persone denunciate per guida in stato...

Altre notizie