Multe e prostituzione, stretta di Bandecchi che glissa su Trippini: “Ho ancora i numeri”

Doppia decisione dal consiglio comunale del 5 Luglio, con il sindaco che parlando a margine dell'evento non si mostra preoccupato per la fuga di esponenti dal suo partito

“L’uscita di Roberta Trippini dalla maggioranza? Non sono preoccupato, ho i numeri per andare avanti. Quando lo sarò, i ternani riandranno a votare. Ognuno fa le sue scelte, io non entro in quelle altrui”.Il sindaco Stefano Bandecchi ostenta  serenità dopo l’ultimo terremoto che ha coinvolto Ap, con l’uscita dalla maggioranza di un secondo consigliere comunale dopo Danilo Primieri. Scende a 19 il numero dei consiglieri di maggioranza, ma il numero è destinato – dicono -voci da Palazzo Spada – a scendere ancora perchè ci sarebbe almeno un’altra consigliera donna pronta a lasciare il gruppo.

Nel frattempo, la seduta del consiglio comunale 5 Luglio offre due spunti. Il primo riguarda la prostituzione in strada. Il Prefetto ed il Questore hanno sollecitato il Comune ad intervenire e Bandecchi ha annunciato che provvederà ad installare fototrappole che riprenderanno chi si avvicina alle prostitute con l’auto: “Non è mia intenzione punire chi andrà a prostitute a piedi”, ha detto. Ma chi lo farà in auto verrà fotografato: “Sarà premura del sottoscritto portare le foto al consorte, alla consorte al compagno o alla compagna. L’istigazione alla prostituzione è proibita in Italia”. Il Pd aveva presentato un’interrogazione in tal senso.

Giro di vite anche sulle multe, anche qui come nel caso della prostituzione, in risposta a una sollecitazione del Pd. Il Consiglio comunale ha approvato l’indizione della gara per l’affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate derivanti da violazioni al Codice della Strada, a partire dal 2020 fino a tutto il 2027.Contestualmente è stato disposto di valutare l’opportunità di prevedere nel bando di gara, tra i servizi aggiuntivi a titolo gratuito, l’attività di incentivazione al pagamento dei carichi già affidati ad Ader e non prescritti. L’atto è stato preceduto da un’attività di ricognizione sui residui attivi per i quali non era ancora stata affidata la riscossione che ha determinato una consistenza totale di oltre 16 milioni di euro (residui attivi 2018-2023).

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo l'abbattimento di oltre 90 alberi, l'area verde è ancora ferma: promesse disattese e nessun...
Videointervista al presidente della prima commissione consiliare a Palazzo Cesaroni: "Otto mesi intensi, è stato...
Il sindaco e presidente della Provincia, Stefano Bandecchi, attende dalla governatrice Stefania Proietti risposte definitive...

Altre notizie