Narni, verniciava senza autorizzazione nè protezioni di legge: fermata attività abusiva

L'operazione dei Carabinieri forestali e dell'Arpa ha portato alla scoperta di gravi violazioni alle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro

Un’operazione congiunta tra i carabinieri del nucleo forestale di Narni e il personale dell’Arpa ha portato al sequestro di un capannone industriale a Maratta bassa. L’intervento ha svelato attività illegali di verniciatura e sabbiatura, svolte all’aperto senza autorizzazioni ambientali.

L’operazione ha portato alla scoperta di gravi violazioni alle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro. Sul piazzale di un fabbricato, alcuni operai di una ditta di Terni svolgevano operazioni di sabbiatura e verniciatura di manufatti ferrosi. Queste attività venivano effettuate senza i necessari dispositivi di protezione individuale e senza i sistemi di captazione delle emissioni in atmosfera, come previsto dalle normative ambientali e del Testo Unico Ambientale.

Il sequestro preventivo dell’area, di circa 1000 mq, è stato disposto per evitare che l’attività illecita continuasse, peggiorando ulteriormente la situazione. Nell’area interessata erano stati accumulati rifiuti pericolosi: fusti con residui di sabbie esauste, rottami ferrosi e stracci contaminati da liquidi non identificati. Questi materiali erano depositati senza alcuna protezione, esposti agli agenti atmosferici e non adeguatamente suddivisi o identificati in base alla loro pericolosità.

La titolare dell’azienda è stata denunciata per deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e per emissioni in atmosfera senza le necessarie autorizzazioni. Oltre alle violazioni ambientali, sono state accertate anche infrazioni legate alla sicurezza sul lavoro, dato che i dipendenti non utilizzavano i dispositivi di protezione individuale obbligatori durante le attività di sabbiatura e verniciatura.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane ternana è scappata di nuovo da casa. L'appello della madre riaccende il problema...
Cattedrale di Terni
Lunedì mattina i funerali del giovane scomparso in un incidente in moto a Villach...
La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...

Altre notizie