Le strade colabrodo del ternano messe in ginocchio dalla pioggia: allarme manutenzione

Caduti 100 millimetri di pioggia nel ternano: la situazione disastrosa delle strade del territorio ha fatto sfiorare la tragedia. Eppure , c'è ancora chi continua a negare il rischio idrogeologico.

Il sindaco Bandecchi riapre le scuole dopo la riunione del Coc: l’allarme meteo scende da arancione a giallo ma le piogge intense cadute sul ternano hanno riacceso ancora una volta il problema delle strade. Manutenzioni carenti, sopratutto nelle zone più periferiche e soprattutto il rischio idraulico-idrogeologico sempre ben presente: in tutta l’Umbria sono caduti 100 millimetri di pioggia, così come nell’Orvietano e nell’amerino. E anche a Terni, dove la pioggia è stata battente ma meno intensa, si sono comunque riscontrati diversi danni

Per oggi sono previsti “isolati fenomeni residui e intermittenti al mattino, specie sui settori meridionali. Nel corso del pomeriggio avremo precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, in attenuazione nel corso della notte. Venti da deboli a moderati meridionali, diverranno deboli di direzione variabile in serata. Temperature in ulteriore sensibile diminuzione”. Per domani invece ” isolati fenomeni al mattino, anche a carattere di breve rovescio, specie in Appennino e sui settori meridionali; in esaurimento nel pomeriggio su tutta la regione. Venti da deboli a moderati dai quadranti settentrionali. Temperature stazionarie le massime, in ulteriore calo nei valori serali”.
Il dato più evidente è che il ternano è un colabrodo e se non si sono riscontrate situazioni al collasso come quelle di qualche settimana fa in Emilia-Romagna è solo per un colpo di fortuna. Ad Amelia, oltre la strada chiusa per la tracimazione di un torrrente, un’auto è rimasta impantanata nell’acqua mentre andava a prendere il figlio alla scuola materna. A Frattuccia di Guardea, diversi allagamenti; fra Narni e Otricoli, lungo la strada Tiberina, il ramo di un albero è caduto colpendo un’auto, una Lancia Y, in transito: illese le persone
E nella serata di ieri, forse per la perdita di controllo a causa del maltempo, ma sono ancora da chiarire, si è registrato la Valnerina sulla statale 79 bis Ternana. A scontrarsi sono state tre auto. Nonostante l’impressionante condizione delle carrozzerie, tutti i conducenti sono rimasti illesi, ma sono comunque stati visitati dai sanitari del 118. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale per la messa in sicurezza della strada.
Il rischio idrogeologico è un problema concreto eppure sembra che nessuna forza politica voglia affrontarlo in maniera seria. Addirittura, c’è anche chi continua a negarlo. Eppure i soldi del Pnrr ci sono e sono tanti: andrebbero investiti soprattutto nella manutenzione dei fossi, dei canali di scolo, dei torrenti e delle strade. La tragedia è sempre dietro l’angolo e una regione come l’Umbria, che paga già situazioni difficili su tanto altro – per esempio l’alto rischio sismico – non può permettersi anche di finire sott’acqua.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane ternana è scappata di nuovo da casa. L'appello della madre riaccende il problema...
Cattedrale di Terni
Lunedì mattina i funerali del giovane scomparso in un incidente in moto a Villach...
La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...

Altre notizie