Ottobre, mese dedicato alla missione universale nella Chiesa

Il mese di ottobre invita le comunità cristiane a riflettere sulla missione e a promuovere accoglienza, fratellanza e solidarietà.

L’ottobre missionario è un periodo significativo per le comunità cristiane, durante il quale si intensificano le riflessioni sul senso della missione. L’obiettivo è quello di allargare i confini dell’accoglienza e dell’impegno solidale, rafforzando i valori di fratellanza all’interno della Chiesa e oltre. Questo mese è scandito da momenti di preghiera e azioni concrete a sostegno delle Chiese più giovani e delle comunità che necessitano di aiuto.

Veglia diocesana: Un banchetto per tutte le genti

Uno dei momenti centrali del mese missionario è la veglia diocesana di preghiera missionaria. Quest’anno, con il tema “Un banchetto per tutte le genti”, si terrà sabato 19 ottobre nella cattedrale Santa Maria Assunta di Terni, presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu e dal direttore del Centro missionario diocesano, don Leopold Sandor. La celebrazione includerà canti, ascolto della Parola di Dio e testimonianze da parte di religiosi e laici, e culminerà con il rinnovo del “mandato” missionario, un invito per tutti i credenti a diffondere il messaggio evangelico e viverlo concretamente nella propria quotidianità.

Giornata missionaria mondiale e solidarietà

Il giorno successivo, il 20 ottobre, si celebrerà la Giornata missionaria mondiale, un appuntamento che unisce i cristiani di tutto il mondo in preghiera e solidarietà. Questa giornata ha come scopo non solo la riflessione, ma anche il sostegno pratico alle Chiese più giovani, che spesso si trovano in situazioni difficili o in contesti economici e sociali complessi. Il tema di quest’anno, “Un banchetto per tutte le genti”, sottolinea la necessità di condividere la gioia dell’incontro con Dio con ogni persona, senza distinzioni, e di affrontare con impegno i bisogni attuali del mondo.

Essere missionari oggi significa incontrare e accogliere ogni persona, portando un messaggio di speranza, giustizia e pace. La Chiesa invita i fedeli a non rimanere indifferenti davanti alle difficoltà della società odierna, ma a camminare insieme verso un futuro più solidale e fraterno.

Offerte per l’attività missionaria

Le offerte raccolte durante le celebrazioni del 20 ottobre saranno destinate a sostenere l’attività missionaria della Chiesa universale, con particolare attenzione alle Chiese giovani e ai progetti umanitari e di evangelizzazione nei paesi più poveri e dimenticati. Questo gesto di solidarietà rappresenta un modo concreto per aiutare le comunità più bisognose e partecipare attivamente alla missione universale della Chiesa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La chiesa di San Francesco ospiterà un evento significativo dedicato alla preghiera per le vocazioni...

Altre notizie