Terni e Narni Horror Fest 2024: una settimana da brividi tra fantasmi e thriller

Dal 28 ottobre al 3 novembre, Terni e Narni si trasformano in un palcoscenico del terrore con il decimo Terni e Narni Horror Fest, che torna a stupire con una serie di eventi dedicati all’horror, al thriller e al paranormale.

Il tema dell’edizione 2024 è ‘Fantasmi’, con eventi spettacolari come il tradizionale Reading Spettrale previsto per il 31 ottobre.

Collaborazioni e novità dell’edizione 2024

Tra le novità più attese di questa edizione, spiccano le collaborazioni con le associazioni Thyrus e Nel Grimorio, nonché con la compagnia teatrale dei Delittattori e Sentieri del Cinema. Thyrus sarà coinvolta in una performance di body painting con Leonardo Martellucci e Chiara Capotosti, mentre Nel Grimorio organizzerà una serata di giochi horror, in programma per il 2 novembre. Queste sinergie arricchiscono il programma, portando nuove forme di arte e intrattenimento.

Mostre, presentazioni e proiezioni imperdibili

Dal 28 al 31 ottobre, la biblioteca comunale di Terni ospiterà la mostra d’arte a tema ‘Fantasmi’, dove le opere di artisti come Michele Camuffo, Francesca Gentile e Lucretia Pagliaro saranno esposte per i visitatori.

Il festival non si limita all’arte visiva: diversi scrittori di thriller e horror presenteranno i loro lavori, tra cui Fabio Monteduro, che il 29 ottobre introdurrà il suo nuovo romanzo “Ombre Imperfette”, e Miriam Palombi, autrice di “Miseri Resti Sepolti”. La letteratura horror italiana sarà al centro di un panel il 30 ottobre con Niccolò Palombo e Alessandra Mazzilli, che discuteranno delle nuove tendenze del racconto horror.

Per gli appassionati di cinema, il 29 e 30 ottobre sarà proiettato “Carrie – Lo Sguardo di Satana” in versione restaurata al Politeama Lucioli, in collaborazione con Sentieri del Cinema.

Eventi speciali e performance uniche

Il 31 ottobre, giornata simbolo del festival, sarà ricco di eventi. Nel pomeriggio, il celebre scrittore Paolo Di Orazio presenterà la sua nuova raccolta “Nuovi Delitti”, seguita da una straordinaria performance di body art con Leonardo Martellucci e Chiara Capotosti, che uniranno musica e pittura in un’esibizione unica. La giornata si concluderà con il Reading Spettrale, un momento magico in cui brani horror dedicati ai fantasmi saranno letti da attori, accompagnati dal pianoforte di Agata Foschi.

Premiazioni e giochi: le giornate conclusive

Il 1 novembre, il pubblico potrà partecipare alla visita guidata alla suggestiva Narni Sotterranea, seguita dalla premiazione del concorso letterario “Premio Terni Horror IX” all’auditorium San Domenico. Infine, il 2 novembre, i fan del genere potranno divertirsi con una serata di giochi horror organizzata dall’associazione Nel Grimorio, a La Tana di Terni.

A chiudere il festival, il 3 novembre, si terrà una replica della tanto apprezzata Cena con Delitto – “Petali di Sangue”, un’esperienza interattiva che combina cena e spettacolo, esclusivamente su prenotazione.

Partecipazione e prenotazioni

Molti eventi del Terni e Narni Horror Fest richiedono prenotazione, in particolare la Cena con Delitto e la visita guidata a Narni Sotterranea. Per informazioni dettagliate sugli eventi e per prenotare, è possibile consultare il sito ufficiale del festival o contattare il numero dedicato.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie