Secondo il bollettino diffuso dai servizi statistici del Comune di Terni, l’andamento dei prezzi evidenzia dinamiche contrastanti. Gli alimentari, in particolare, hanno subito un significativo rialzo, con un aumento medio dell’1,3% rispetto a settembre e del 2,3% rispetto a ottobre dello scorso anno. Tra i rincari più rilevanti, spiccano quelli degli ortaggi di stagione, i cui prezzi hanno segnato incrementi superiori al 30%, coinvolgendo zucchine, broccoli, cavoli e altre verdure.
In controtendenza, la frutta continua a registrare una diminuzione dei prezzi, un fenomeno attribuito alla ridotta domanda da parte delle famiglie.
A livello nazionale, si confermano in crescita i costi delle materie prime come cacao e caffè, aumentati rispettivamente dell’8,8% e del 16,6% su base annua. Nonostante questi rincari, i prezzi della tazzina di caffè in città non hanno subito variazioni fino a ottobre. Di segno opposto, invece, il prezzo dello zucchero, che evidenzia una diminuzione.
La diffusione dei dati segue criteri di imparzialità e oggettività, in linea con le disposizioni sulla par condicio.