Domenica 29 dicembre segna l’inizio dell’Anno Santo nella diocesi di Terni-Narni-Amelia, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu. L’evento inizierà alle ore 16.00 nella chiesa di San Pietro a Terni, da dove partirà un pellegrinaggio per le vie cittadine verso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, luogo centrale del Giubileo.
Un simbolo di fede e rinascita
Ad aprire il pellegrinaggio sarà la grande croce lignea del XVI secolo, recentemente restaurata, proveniente dalla collegiata di Otricoli. Il corteo attraverserà il cuore di Terni, percorrendo vie significative come via Manassei, corso del Popolo e via Roma, prima di giungere alla Cattedrale per la solenne celebrazione eucaristica.
Un messaggio di speranza nei luoghi fragili
Lunedì 30 dicembre, il vescovo Soddu porterà il messaggio giubilare nella Casa Circondariale di Terni, celebrando l’eucaristia per detenuti, operatori e volontari. Questo gesto riflette l’invito di Papa Francesco, che nella Bolla Spes non confundit ha sottolineato l’importanza di valorizzare i centri di accoglienza come spazi privilegiati per generare speranza.
Le Chiese Giubilari della diocesi
Durante il 2025, il Giubileo offrirà molteplici momenti di fede e celebrazione. Il vescovo Soddu ha individuato le seguenti Chiese Giubilari, dove sarà possibile ottenere l’indulgenza giubilare:
- La Cattedrale di Santa Maria Assunta in Terni.
- La Concattedrale dei Santi Giovenale e Cassio a Narni.
- La Concattedrale di Santa Firmina ad Amelia.
- Il Santuario Antoniano dei Protomartiri Francescani a Terni.
- Il Santuario Santa Maria del Ponte a Narni Scalo.
- La chiesa di Santa Maria dei Monticelli ad Amelia.
- La chiesa di San Pietro a Terni, grazie al vincolo spirituale con la Basilica Vaticana.
Le condizioni per l’indulgenza giubilare
I fedeli potranno ricevere l’indulgenza seguendo le consuete condizioni stabilite dalla Chiesa: confessione sacramentale, comunione eucaristica, preghiera secondo le intenzioni del Papa e distacco da ogni peccato, anche veniale. Le chiese giubilari saranno centri di formazione e riconciliazione, con particolare attenzione al sacramento della Penitenza.
Un cammino di fede lungo l’anno giubilare
La diocesi promuoverà pellegrinaggi lungo il cammino dei Protomartiri Francescani, che attraverserà luoghi come Terni, Narni, Calvi, Sangemini e Stroncone. Durante la Quaresima, ogni venerdì dal 7 marzo al 4 aprile 2025, si terranno celebrazioni comunitarie della Penitenza e la Via Crucis nelle chiese giubilari, aperte a tutta la comunità.