Nel 2024, l’associazione Sentieri Partigiani APS ha raggiunto importanti traguardi grazie alle sue campagne sociali. Un totale di 22 bancali di aiuti è stato distribuito a Cuba, Senegal e diverse città italiane, sostenendo comunità, strutture sanitarie, enti sociali, organizzazioni sportive e associazioni dedicate alla protezione degli animali.
I 9 bancali spediti a Cuba, tra container e ponte aereo, rappresentano una delle principali destinazioni. Nel Senegal, è stato inviato 1 bancale attraverso un container, mentre in Italia l’associazione ha collaborato con vari gruppi locali. A Trieste, grazie ai volontari de La Linea d’Ombra, sono stati distribuiti 2 bancali, mentre a Cosenza, l’organizzazione La Terra di Piero ha garantito la consegna di altri 3.
Terni e Roma sono state tra le principali destinatarie con, rispettivamente, 4 e 2 bancali distribuiti direttamente. Infine, 1 bancale è stato consegnato a Perugia. L’eterogeneità del materiale distribuito, che ha incluso abbigliamento, generi alimentari, cancelleria scolastica, materiale sanitario e cibo per animali, testimonia l’approccio mirato dell’associazione.
Collaborazioni e riconoscimenti
L’associazione ha sottolineato l’importanza delle collaborazioni, ringraziando ASD Antonio Gramsci Terni e i gruppi organizzati della Curva Est Ternana, come Vecchio Stampo Ternana, Brigata Gagarin Ternana e Acciaio Ternana. Un contributo fondamentale è giunto anche dalla Terra di Piero sezione di Terni, dall’Associazione La Villetta per Cuba, dall’Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba, dalla Polisportiva Sociale Baraonda e da altre realtà locali e nazionali.
Non meno rilevante è stato il supporto di aziende e privati che hanno contribuito ai trasporti con i propri mezzi, tra cui Cooperativa Sociale Ultraservizi, Forno Carletti, Cooperativa Sociale ACTL e Sanitaria Vergelli, oltre ai volontari come Massimiliano Pileri e Raffaele Francia.
Trasparenza e riservatezza
Sentieri Partigiani APS tiene a sottolineare che la tutela della privacy dei destinatari degli aiuti è una priorità assoluta. Tuttavia, viene reso pubblico un resoconto dettagliato della destinazione dei beni per garantire trasparenza verso i donatori.
“Grazie a chi ci ha sostenuto, possiamo affermare che il valore dei beni distribuiti è stato molto significativo”, si legge in una nota dell’associazione.
Con la loro azione, Sentieri Partigiani APS dimostra come la solidarietà sia uno strumento potente per sostenere le fasce più deboli, promuovendo un modello di intervento basato sulla trasparenza e la collaborazione.