Durante il confronto tra la premier Giorgia Meloni e la neo presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, sono stati affrontati diversi temi di interesse strategico per il territorio umbro. Secondo quanto riportato dal portale ufficiale del governo, la discussione si è concentrata su politiche industriali e infrastrutture regionali, con particolare attenzione all’area della provincia di Terni.
L’importanza del Giubileo 2025 è stata un altro argomento centrale: “Si è discusso inoltre del Giubileo 2025, approfondendo la collaborazione per la gestione dell’accoglienza dei numerosi pellegrini attesi”, riporta la nota.
Oltre ai temi economici e infrastrutturali, l’incontro ha toccato questioni culturali e sociali di rilevanza regionale. Tra i punti trattati, figurano il Centenario francescano e il fondo sanitario, con specifico riferimento agli istituti penitenziari della regione. “Tra gli altri argomenti trattati, il Centenario francescano e il fondo sanitario in riferimento agli istituti penitenziari”, si legge ancora nel comunicato ufficiale.
Al termine dell’incontro, Giorgia Meloni ha espresso un segnale di apertura e cooperazione, rinnovando alla presidente Proietti “i migliori auguri di buon lavoro per il suo mandato alla guida della Regione Umbria”.
L’intervento di Marco Celestino Cecconi
Marco Celestino Cecconi, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, ha commentato positivamente l’incontro, definendolo “una piccola grande pagina di buona politica”. Cecconi ha sottolineato come il colloquio abbia evidenziato un forte senso delle istituzioni, volto all’interesse delle comunità umbre, con particolare attenzione all’area ternana.
“L’area ternana vive un momento complesso e strategico, ad iniziare dalle questioni annesse all’Accordo di Programma per l’Ast. Da parte del governo nazionale, siamo certi di registrare (come ci ha confermato lo stesso ministro Urso) un rinnovato impegno e massima collaborazione con la nuova Amministrazione regionale”, ha aggiunto Cecconi.
L’esponente di Fratelli d’Italia ha infine lanciato un appello alla nuova amministrazione regionale, guidata da Stefania Proietti, affinché possa consolidare i risultati ottenuti dalla precedente giunta. “L’auspicio è che la nuova Amministrazione regionale – proprio nel prioritario interesse delle nostre comunità – voglia e sappia fare tesoro dell’ottima semina della precedente giunta e non disperderne i frutti”, ha concluso Cecconi.