Umbra Acque, la società operante nel settore idrico, ha avviato una selezione per l’assunzione di sette laureati in ingegneria nelle discipline Civile ed Ambientale, Industriale, Meccanica e Gestionale. Le nuove risorse saranno destinate a rafforzare l’area Risk Management, Compliance & Sustainability, in linea con le crescenti esigenze aziendali in ambito sostenibilità e gestione dei rischi.
Scadenza per la candidatura e iter selettivo
Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 5 febbraio 2025, data limite stabilita nell’avviso pubblicato sul sito ufficiale di Umbra Acque.
Il percorso selettivo, che prenderà il via dal mese di febbraio 2025, prevede diverse fasi:
- Questionario online: un test iniziale volto a scremare i candidati in base al numero di richieste ricevute. Solo chi supererà positivamente questa prova potrà accedere ai passaggi successivi.
- Elaborato tecnico: una verifica delle competenze specifiche legate al ruolo.
- Test di lingua inglese: per valutare il livello di conoscenza della lingua.
- Colloquio tecnico e valutazione delle soft skill: un confronto per approfondire sia le competenze professionali che le attitudini personali, come la capacità di lavorare in team e l’adattabilità.
Come inviare la domanda
Gli interessati possono consultare l’avviso direttamente sul sito ufficiale di Umbra Acque, dove sono riportati tutti i dettagli relativi ai requisiti richiesti e alle modalità di invio della candidatura. È fondamentale preparare con cura la documentazione necessaria e rispettare i tempi indicati per l’invio.
Un’opportunità strategica per giovani ingegneri
Questa selezione rappresenta un’importante occasione per i laureati in ingegneria che desiderano inserirsi in un settore strategico come quello della gestione idrica, con un focus crescente su sostenibilità e conformità normativa. L’investimento di Umbra Acque nella formazione di un team specializzato in queste aree dimostra l’attenzione dell’azienda verso l’innovazione e la gestione responsabile delle risorse.