Ast, il prefetto convoca i sindacati. E intanto il caro-energia arriva in Regione

Orlando convoca una riunione per il 4 Febbraio: obiettivo, fare chiarezza sull'accordo di programma. Botta e risposta Pace-De Rebotti al question time

Il prefetto di Terni, Antonietta Orlando, ha risposto all’appello delle organizzazioni sindacali e il 4 febbraio alle ore 11, presso il Palazzo del Governo, incontrerà i rappresentanti di Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm, Fismic e Ugl. L’incontro è stato sollecitato dai sindacati in forma unitaria lo scorso 24 gennaio e sarà un’occasione per fare il punto sulla situazione delle Acciaierie di Terni (Ast-Arvedi).

La tensione attorno al futuro dello stabilimento di viale Brin resta alta, soprattutto per il nodo dell’Accordo di programma e la questione del caro energia. A fine 2024, il Ministero aveva annunciato la convocazione di un tavolo tecnico entro il 20 gennaio 2025 per discutere possibili soluzioni al problema dei costi energetici, un tema cruciale per la competitività dell’azienda. Tuttavia, la scadenza è trascorsa senza che siano arrivate comunicazioni ufficiali o aggiornamenti concreti sulla convocazione dell’incontro.

I sindacati attendono risposte certe e chiedono interventi urgenti per garantire la sostenibilità produttiva delle Acciaierie di Terni. L’incontro con il prefetto sarà quindi un passaggio fondamentale in vista delle prossime mosse del governo e della proprietà. Il giorno dopo l’incontro col Prefetto, le sigle dei metalmeccanici, insieme a quelle dei chimici, saranno a Bruxelles per manifestare contro il caro energia e l’assenza di un piano europeo.

Della questione, nel frattempo, si è parlato anche in Regione, durante il question time con una interpellanza di Eleonora Pace (FdI), che ha chiesto alla Giunta regionale di chiarire quali misure urgenti intenda adottare per ridurre i costi energetici e garantire la sostenibilità degli investimenti e dell’occupazione.

“L’obiettivo – ha sottolineato Pace – è quello di rafforzare la posizione dello stabilimento ternano nel mercato internazionale e contribuire al rilancio della siderurgia italiana, mettendo in campo soluzioni concrete per garantire tariffe più competitive“.

Durante la sua illustrazione, Pace ha ricordato che il 30 dicembre si è svolto un incontro tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Regione Umbria, il Comune di Terni, l’azienda e le organizzazioni sindacali. “In quell’occasione – ha evidenziato – si è discusso della necessità di un cronoprogramma per affrontare i nodi tecnici, in particolare il tema dell’approvvigionamento energetico, per arrivare alla firma di un Accordo di programma efficace“. Secondo i sindacati, il caro energia rappresenta una minaccia per la competitività di Ast, con costi fino a tre volte superiori rispetto ai concorrenti europei. “Si parla di un possibile approvvigionamento diretto di energia, ma non sono ancora chiare le modalità con cui questo potrebbe avvenire”, ha sottolineato Pace.

La risposta dell’assessore De Rebotti ha confermato che la questione è prioritaria e che il Governo sta lavorando per trovare una soluzione nel rispetto delle regole sugli aiuti di Stato. “L’incontro del 30 dicembre ha evidenziato come la firma dell’Accordo di programma sia vincolata alla questione energetica. L’azienda sta dialogando con i Ministeri per individuare una soluzione sostenibile”, ha dichiarato De Rebotti. “Alla Regione non spetta la gestione della fase contingente fino al 2029, ma abbiamo istituito un gruppo di lavoro interdirettoriale per valutare la produzione di energia da grande derivazione elettrica e i benefici che questa operazione potrà portare alle imprese energivore come Ast”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane ternana è scappata di nuovo da casa. L'appello della madre riaccende il problema...
Cattedrale di Terni
Lunedì mattina i funerali del giovane scomparso in un incidente in moto a Villach...
La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...

Altre notizie