Le celebrazioni religiose in onore di San Valentino, patrono di Terni, prevedono due momenti significativi nella basilica a lui dedicata. Venerdì 14 febbraio, in occasione della solennità del santo, si terrà alle ore 11 la messa solenne, presieduta da mons. Francesco Antonio Soddu.
Al termine della funzione, verrà inaugurato un innovativo pannello audio guida sulla basilica e sulla figura di San Valentino. Questo strumento, progettato per favorire l’accessibilità anche a persone con difficoltà sensoriali, presenta informazioni sulla struttura e la storia del santo attraverso rilievi tattili e Qrcode con spiegazioni audio e in lingua dei segni.
Nel pomeriggio, alle ore 16, si svolgerà invece la cerimonia di nomina dell’Ambasciatore di San Valentino 2025, un riconoscimento attribuito a una personalità che si distingue nella diffusione dei valori legati all’amore e alla solidarietà.
Festa della Promessa: il sì dei fidanzati davanti a San Valentino
Tra gli eventi più attesi, la Festa della Promessa riunirà nella basilica circa 50 coppie di fidanzati nella mattinata di domenica 16 febbraio. La celebrazione, presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu, rappresenta un momento di particolare valore per chi si appresta al matrimonio entro l’anno.
Il rito simboleggia il legame profondo tra San Valentino e gli innamorati, promuovendo un’idea di amore fedele, rispettoso e fondato sui valori cristiani. La cerimonia accoglierà numerose coppie non solo da Terni, ma anche da altre località dell’Umbria e da Roma.
L’evento inizierà alle ore 10, quando i fidanzati verranno accolti presso i locali della scuola materna della parrocchia con un omaggio floreale. Successivamente, alle ore 11, si muoveranno in processione verso la basilica per prendere parte alla funzione religiosa, al termine della quale riceveranno una pergamena ricordo.
Le coppie interessate a partecipare alla celebrazione possono prenotarsi via email all’indirizzo: mariacristina.crocelli@gmail.com.