A San Valentino la festa della promessa: “Chi allontana il cuore da Dio, non può condiverlo con un’altra persona”

Presenti 42 coppie da tutta Italia. Il vescovo: "San Valentino ci ricorda che la vita ha senso solo se fondata sul Dio della vita e sulla realizzazione delle promesse"

Un momento di grande spiritualità e significato ha accompagnato la tradizionale Festa della Promessa dei fidanzati, celebrata nella basilica di San Valentino a Terni. Quarantadue coppie, provenienti da diverse città italiane, hanno partecipato alla solenne cerimonia, suggellando il proprio impegno d’amore davanti al patrono degli innamorati.

Il messaggio del vescovo Soddu ai fidanzati

«La promessa che vi scambiate davanti a san Valentino non sono semplici parole o sentimenti che oggi condividete, ma è la vita stessa che intendete fondare l’uno sull’altra» ha affermato il vescovo Francesco Antonio Soddu nel suo messaggio ai partecipanti. Parole che hanno sottolineato il valore profondo dell’amore sponsale, basato su fedeltà, pazienza e rispetto reciproco.

Nel corso della celebrazione, il vescovo ha poi invitato le coppie a rimanere salde nella fede, ricordando che «chi allontana il cuore da Dio non può condividerlo con un’altra persona, anche se il mondo dice il contrario. Non lasciatevi imbrogliare». E ha aggiunto: «San Valentino ci ricorda che la vita ha senso solo se fondata sul Dio della vita e sulla realizzazione delle promesse».

Un rito simbolico tra fede e tradizione

Dopo la liturgia, i fidanzati hanno pronunciato coralmente la promessa d’amore davanti all’urna di San Valentino, affidando la loro unione al Santo protettore. Successivamente, il vescovo ha impartito la benedizione, preceduta dalla preghiera collettiva al patrono degli innamorati.

A ricordo di questa giornata speciale, ogni coppia ha ricevuto una pergamena commemorativa, una rosa bianca e un cuore su cui scrivere un pensiero d’amore, consegnati all’ingresso dal comitato organizzatore della parrocchia di San Valentino.

Poesia e spiritualità per celebrare l’amore

A concludere la celebrazione, il poeta Juan Colon ha dedicato ai fidanzati una sua poesia d’amore, arricchendo con versi sentiti e profondi l’atmosfera di questa giornata unica.

La Festa della Promessa si conferma così uno degli eventi più toccanti delle celebrazioni in onore di San Valentino, rafforzando il legame tra fede, amore e tradizione nella città che custodisce il Santo patrono degli innamorati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane ternana è scappata di nuovo da casa. L'appello della madre riaccende il problema...
Cattedrale di Terni
Lunedì mattina i funerali del giovane scomparso in un incidente in moto a Villach...
La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...

Altre notizie