Inaugurato il nuovo campo da basket della scuola G. Marconi

Un'opera dedicata a Saiyam Margheriti, simbolo di sport, memoria e comunità

È stato ufficialmente inaugurato il nuovo campo da basket della scuola secondaria di primo grado G. Marconi, alla presenza dell’assessore alla Scuola Viviana Altamura. L’impianto, omologato dal CONI per il 3 contro 3, rappresenta un’importante risorsa per gli studenti e la comunità locale.

Nel corso della cerimonia, la Dirigente Scolastica Vilma Toni ha espresso la sua gratitudine nei confronti dell’Amministrazione comunale, di Mauro Esposito dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei tecnici comunali – tra cui il dirigente ai Lavori Pubblici Piero Giorgini – e del delegato provinciale del CONI Fabio Moscatelli. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al presidente della società Union Basket e alle aziende che hanno contribuito alla realizzazione del campo.

Un campo che diventa simbolo di memoria e speranza

L’assessore Viviana Altamura ha sottolineato il significato profondo dell’opera, dedicata a Saiyam Margheriti, giovane studente scomparso prematuramente. “Questa giornata lascia un segno indelebile: lo sport, la memoria e la comunità si sono intrecciati in un abbraccio di emozione e condivisione”, ha dichiarato Altamura.

La realizzazione del campo è nata dalla volontà dei genitori di Saiyam, desiderosi di legare il nome del figlio alla sua più grande passione, il basket. Il progetto ha trovato il sostegno del Comune di Terni, del CONI, della FIPAV, del Comitato Paralimpico, della scuola e di molti altri soggetti, che con impegno e determinazione hanno trasformato questo sogno in realtà.

“Questo non è solo un campo sportivo, ma un simbolo di una comunità che si stringe attorno ai suoi ragazzi, che non dimentica e che trasforma il dolore in speranza”, ha aggiunto l’assessore. “Saiyam vivrà nel suono di ogni tiro, nel sorriso di ogni ragazzo che giocherà su questo campo”.

Un impegno concreto per lo sport e l’educazione

L’amministrazione comunale ha sostenuto con convinzione il progetto, riconoscendo nello sport un veicolo di inclusione, educazione e crescita. L’inaugurazione è stata resa ancora più emozionante da un omaggio musicale eseguito dai compagni di Saiyam, un concerto carico di sentimento e ricordi.

Il Comune di Terni ha ribadito l’intenzione di continuare a investire nelle scuole, nello sport e nelle strutture educative, affinché ogni bambino e ragazzo possa avere luoghi adeguati in cui crescere e sognare. “Saiyam ci ha insegnato che un canestro non è solo un punto segnato, ma può essere anche un segno indelebile di amore e speranza”, ha concluso Altamura.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Misure più intense disposte dalla Prefettura, controlli anche su strade e luoghi turistici...

Arriva una risposta dalle forze dell’ordine di Terni al fenomeno divenuto frequente dei danneggiamenti alle...

Nei guai un ternano di 22 anni che era anche in permesso di uscita dai...

Altre notizie