Defibrillatore pubblico alla caserma dei Carabinieri di Narni

Un passo avanti per una città cardioprotetta grazie alla collaborazione tra istituzioni

L’installazione di un defibrillatore pubblico presso la caserma dei Carabinieri di Narni rappresenta un importante traguardo per la sicurezza e la tutela della salute dei cittadini. L’iniziativa è stata accolta con soddisfazione dall’assessore Luca Tramini (M5S Narni), che ha espresso il suo ringraziamento al Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e alla Stazione di Narni per l’impegno dimostrato.

Garantire un intervento tempestivo in situazioni di emergenza è essenziale e la collocazione strategica del dispositivo presso la caserma, un punto di riferimento per la città, ne aumenta l’accessibilità. Inoltre, la preparazione e la professionalità del personale dell’Arma, formato per gestire emergenze sanitarie, rendono l’iniziativa ancora più efficace.

L’assessore Tramini ha sottolineato come questo progetto sia un passo significativo verso una Narni sempre più cardioprotetta, un obiettivo che si raggiunge attraverso la collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine. L’installazione del defibrillatore rappresenta un segnale concreto di attenzione alla salute pubblica e dimostra la volontà di garantire ai cittadini strumenti salvavita accessibili.

L’iniziativa non solo rafforza la sicurezza sanitaria della comunità, ma contribuisce anche ad accrescere la fiducia nei confronti delle forze dell’ordine, sempre impegnate nella protezione e nel benessere del territorio. La speranza è che questo intervento possa essere seguito da ulteriori azioni volte a migliorare la prevenzione e la sicurezza sanitaria in tutta la città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Rissa al mercatino del Foro Boario a Terni: quattro uomini si picchiano con bastoni. Intervento...
Durante il weekend, Terni e Piediluco sono stati teatro di due violenti scontri notturni, con...
A giugno, le strade extraurbane del Ternano saranno sotto stretta sorveglianza. Polizia Stradale, Carabinieri e...

Altre notizie